Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] minaccia di lacerare l'inconsutile veste della civiltà"); Henri Pirenne, che ha ravvisato nella conquista araba Ewans, G. E., The days that we have seen, London 1975.
Langlois, Ch.-V., Seignobos, Ch., Introduction aux études historiques, Paris 1898. ...
Leggi Tutto
Costantino nel modernismo
Premesse di un discorso critico sull’era costantiniana della Chiesa
Giacomo Losito
Sommario: Riferimenti: cattolici e protestanti liberali tra il razionalista Renan e l’ultramontano [...] IX: un episodio in cui gli storici contemporanei Henri-Irénée Marrou ed Émile Poulat hanno scorto i et de philosophie religieuses), éd. par R. Ciappa, F. Laplanche, Cl. Langlois et al., Turnhout 2010.
7 Cfr. J. Turmel, La vision de Constantin, ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] Jaurès a É. Levasseur, da Rostovzev, da Salvioli a Salvemini, da Charles-Victor Langlois a Paul Mantoux, da A. Toynbee (primo a usare il titolo The industrial storia economica (ma solo più tardi Henri Hauser avrebbe inaugurato la cattedra di storia ...
Leggi Tutto
Richelieu, Armand-Jean Du Plessis de
Cardinale e politico francese (Parigi 1585-ivi 1642). Di famiglia nobile ma non illustre, ebbe un’educazione letteraria accurata. L’improvvisa rinuncia al vescovado [...] «buoni francesi», guidati dal battagliero pubblicista F. Langlois de Fancan contro gli intrighi della grande nobiltà successi. Sventata una nuova congiura (1642) capeggiata dal marchese Henri de Cinq-Mars, favorito del re, volle che la monarchia ...
Leggi Tutto