Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] al film collettivo How the West was won (1962; La conquista del West), epopea celebrativa a episodi, diretta da HenryHathaway, John Ford e George Marshall.
L'Oscar per la migliore interpretazione arrivò al quinto tentativo, con To kill a mockingbird ...
Leggi Tutto
Wayne, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Marion Michael Morrison, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907 e morto a Los Angeles l'11 giugno 1979. [...] successo ottenne un unico Oscar nel 1970 come miglior attore protagonista con il film True grit (1969; Il Grinta) di HenryHathaway, che gli valse anche un Golden Globe.
Figlio di Clyde Morrison, farmacista, e di Mary Brow, di origine irlandese, nel ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] da The naked city (1948; La città nuda) di Jules Dassin e Call Northside 777 (1948; Chiamate Nord 777) di HenryHathaway, film in cui la collettività è sorpresa dall'obiettivo cinematografico, un procedimento che negli anni Sessanta venne largamente ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] misura) di Cukor, il torbido Niagara (1953) di HenryHathaway, con una giovanissima Marilyn Monroe in uno dei suoi primi Mr. Pennypacker (1959; Il molto onorevole Mr. Pennypacker) di Henry Levin, tratto da un'opera teatrale di L. O'Brien, la ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] desert fox (1951; Rommel, la volpe del deserto), convincente ricostruzione delle imprese del generale Rommel diretto da HenryHathaway, cui seguirono per Negulesco The mudlark (1950; Un monello alla corte di Inghilterra), Phone call from a stranger ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] molti film di John Cromwell (da Street of chance, 1930, a Unfaithful, 1931, La donna incatenata), e più tardi di HenryHathaway (da Lives of a Bengal lancer, 1935, I lancieri del Bengala, a Sundown, 1941, Inferno nel deserto) e di Norman Taurog ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] gli interessi di uno scrittore che amava considerarsi uno storico mancato. Il melodramma giallo Johnny Apollo (1940; Il prigioniero) di HenryHathaway, scritto in collaborazione e basato su un soggetto di S.G. Engel e H. Long, concluse il decennio. D ...
Leggi Tutto
Niagara
Roy Menarini
(USA 1952, 1953, colore, 89m); regia: HenryHathaway; produzione: Charles Brackett per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Charles Brackett, Walter Reisch, Richard Breen; fotografia: [...] tutto negativo, anche Niagara appartiene assai più alla storia di Marilyn che non al regista che la dirige, in questo caso HenryHathaway. Se nella commedia Marilyn evidenzia i doppi sensi e le allusioni su cui l'intero genere si basa, in questo film ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] nella produzione, esordendo poi come attore nel 1942 in Ten gentlemen from West Point (I cavalieri azzurri) di HenryHathaway. Ben presto a questa attività affiancò quella di sceneggiatore e produttore, svolgendole tutte nel western Panhandle (1949 ...
Leggi Tutto
Out of the Past
Mario Sesti
(USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] del medaglione, 1946) di John Brahm, Dark Passage (La fuga) di Delmer Daves, Kiss of Death (Il bacio della morte) di HenryHathaway, Born To Kill (Perfido inganno) di Robert Wise, Desperate (Morirai a mezzanotte) di Anthony Mann, tutti del 1947. Ma a ...
Leggi Tutto