Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] da molti dei registi più importanti di Hollywood: Billy Wilder, William Wyler, Delmer Daves, Lewis Milestone, Stanley Kramer, HenryHathaway. Il suo contributo grafico si integrò a tal punto con l'elaborazione delle immagini dei film cui collaborò ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] psicologie, si è applicato ad atmosfere avventurose e ambientazioni esotiche come per The black rose (1950; La rosa nera) di HenryHathaway, The African queen (1951; La regina d'Africa) di John Huston, Death on the Nile (1978; Assassinio sul Nilo) di ...
Leggi Tutto
Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] (1951; Mariti su misura) di George Cukor, storia romantica trattata con ironia e tenerezza; Titanic e Niagara (1953) di HenryHathaway, in cui Marilyn Monroe interpreta l'unico personaggio torbido della sua car- riera. Nel 1955 con Reisch sceneggiò ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] di un'ingenua ragazza di provincia. Non a caso qualche anno più tardi, nell'hitchcockiano Niagara (1953) di HenryHathaway, C. sarebbe stato di nuovo un omicida, ovvero un marito psicopatico che non soltanto sventa il piano delittuoso ordito ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] in un film drammatico come The trail of the lonesome pine (1936; Il sentiero del pino solitario) diretto da HenryHathaway, nel quale gareggiò in bravura con Henry Fonda, e in un film d'avventura come The forest rangers (1942; Presi tra le fiamme) di ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] partiture jazzistiche e colonne sonore di carattere epico. Tra queste da ricordare quella per Prince Valiant (1954) di HenryHathaway, strutturata con la tecnica del leitmotiv: accanto a un tema principale se ne articolano infatti altri, legati ai ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] foolish heart (1949; Questo mio folle cuore) diretto da Mark Robson, da un racconto di J.D. Salinger. Sotto la regia di HenryHathaway girò quattro film, tra cui i due notevoli western Rawhide (1951; L'uomo dell'Est) con Tyrone Power e Garden of evil ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] ; L'uomo che non sapeva amare) di Edward Dmytryk, ispirato al romanzo di H. Robbins, e Nevada Smith (1966) di HenryHathaway. Questo western è stato l'ultimo lavoro per il grande schermo di H., che successivamente è rimasto inattivo per anni, durante ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] Lloyds of London (1936; I Lloyds di Londra) di Henry King. Zanuck, che avrebbe svolto un ruolo fondamentale nella The black rose, 1950, La rosa nera, di HenryHathaway; Rawhide, 1951, L'uomo dell'Est, di Hathaway; King of the Khyber rifles, 1953, La ...
Leggi Tutto
Ameche, Don
Francesco Costa
Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] e affascinante donnaiolo in Heaven can wait. Apparve quindi nel film bellico Wing and a prayer (1944; La nave senza nome) di HenryHathaway, ma a fine conflitto il suo contratto con la Fox, che era ormai scaduto, non gli venne rinnovato. Fu un altro ...
Leggi Tutto