Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] hall (1822) e in Tales of a trav;eller (1824), Irving alterna opere a sfondo storico, come The conquest of Granada (1829 apposte all’edizione definitiva della sua opera, Novels and tales by Henry James (1907-09).
Vicina agli interessi di James, e in ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] le prime due, per la posizione del Marshall e il valore letterario dell'Irving sono ancora da consultarsi.
Tra le biografie più recenti, la migliore è (compresa la biblioteca venduta da W. a Henry Stevens), Cambridge 1897; Channing, Hart, Turner, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Robert Hooke, Gian Domenico Cassini e Christiaan Huygens, mentre Henry Newman segnalò l'opera di Adrien Auzout e di Wallis , Durham, Duke University Press, 1985.
Leonard 1929: Leonard, Irving A., Don Carlos de Sigüenza y Góngora, a Mexican savant ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] erano membri della Royal Society, come il vescovo di Londra Henry Compton, il medico Martin Lister, il botanico John Ray by Günter Schilder, Utrecht, HES, 1991.
Leonard 1929: Leonard, Irving A., Don Carlos de Sigüenza y Góngora, a Mexican savant of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] americano Frederick W. Taylor e il sistema industriale di Henry Ford. Fino al consolidarsi del regime stalinista dei tardi assegnato prevalentemente ad accademici, con le due eccezioni di Irving Langmuir dei General Electric Laboratories (GE) nel 1932 ...
Leggi Tutto