SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] Building e la Biblioteca, progettata in stile italiano del Rinascimento da George W. Kelham. Nel centro della piazza è il James Lick Memorial, una colossale statua in bronzo che personifica la California.
Nella parte nord-est di San Francisco è il ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] gusto da Mark Thomas, in collaborazione con l’ingegnere Henry Fagan, all’interno dei celebri Kirstenbosch botanical gardens di Richard Rive (1931-1989), Alex La Guma (1925-1985), James Matthews (n. 1929), intellettuali che pagarono con carcere, ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] rappresenta un nuovo landmark urbano; e infine l’intervento di Henry J Lyons Architects (Criminal Court of justice, 2006-09) compiono il viaggio di una giornata (come nell’Ulysses di James Joyce) in una Dublino deformata da situazioni assurde, e ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] 1759 segnò la caduta quasi totale della loro influenza in America. Il 13 settembre, prima dell'alba, il generale inglese James Wolfe fece scalare dai suoi 3600 uomini il ripido sentiero che conduceva dal fiume ai Plains of Abraham, considerati sino ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] di stile gotico, rimaneggiata e trasformata in cappella (Timothy Dwight Chapel); e il Harkness Memorial Quadrangle, disegnato da James Gamble Rogers, ultimato nel 1921. Esso costituisce il più notevole esempio di neogotico per edifici scolastici in ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] della chiesa di Ognissanti, ricostruita nel sec. XVIII da James Gibbs in stile classicheggiante. Sono pure interessanti la chiesa gotica figli, sir Thomas e sir Edward; ma non fu processato. Henry, quarto conte (1531-1593) fu uno dei giudici di ...
Leggi Tutto
MADISON, James
Alessandro De Masi
Uomo di stato americano e quarto presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Port Conway, nella Virginia, il 16 marzo 1751, da famiglia forse discendente dai colonizzatori [...] di essi, circa cinquanta furono scritti da Hamilton, e una trentina da M.
I capi del movimento antifederalista della Virginia, Patrick Henry e Richard H. Lee, riuscirono a fare escludere M. dal senato per quell'anno, ma non riuscirono a impedire che ...
Leggi Tutto
GOSLING, Ryan (propr. Ryan Thomas)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico canadese, nato a London (Ontario) il 12 novembre 1980. Dopo un precoce esordio televisivo, nel corso degli anni Duemila si [...] al Sundance film Festival con il drammatico The believer di Henry Bean, in cui interpreta in modo convincente il ruolo Rachel McAdams, Cassavetes dirige sua madre Gena Rowlands e James Garner, il film, tuttavia, mette in luce in particolare ...
Leggi Tutto
WILSON, JamesHenry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] scozzesi, e a 21 anno emigrò in America, prima a New York, poi a Filadelfia, dove insegnò il latino e studiò diritto. Come avvocato divenne presto eminente, e un suo opuscolo sui limiti dei poteri del ...
Leggi Tutto
SMITHSON, James
Maria PIAZZA
Scienziato di famiglia inglese, nato nel 1765 in Francia (figlio naturale di Hugh Smithson, portò dapprima il nome di James Lewis Macie), morto a Genova il 17 febbraio 1829. [...] , cui è affidato anche il Museo nazionale. L'attività dell'istituto si sviluppò sotto il primo segretario J. Henry. La diffusione delle scienze fu promossa con la pubblicazione di relazioni periodiche sui progressi dei diversi rami scientifici di ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...