Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] lives of a Bengal lancer (1935; I lancieri del Bengala) di Henry Hathaway, presto riabilitati. L'arma della c. venne altresì usata per durante l'amministrazione di Joy prima, e poi di James Wingate, i produttori cercarono di strappare ai censori (che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] für Physik", 18, 1917, pp. 121-128.
Gordon 1955: Gordon, James P. - Zeiger, Herbert J. - Townes, Charles H., The maser- 6, 1961, pp. 106-110.
Kressel, Nelson 1969: Kressel, Henry - Nelson, Harry, Close confinement gallium arsenide p-n junction laser ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la letteratura femminile interviene su temi di attualità anche nei [...] sulla pubblica piazza quello che aveva di meglio, di più intimo”, allo stesso modo Alice James si scontra con l’ostilità del fratello Henry, ampiamente responsabile dei ritardi della pubblicazione del suo Diario, uscito nel 1934, più di quarant ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La cosmologia
Edward Grant
La cosmologia
I termini 'Cosmo' e 'cosmologia' derivano dai greci kósmos e kosmologikós ed entrarono nell'uso [...] Steneck, Nicholas, Science and creation in the Middle Ages. Henry of Langenstein (d. 1397) on Genesis, Notre Dame University of Notre Dame Press, 1976.
Weisheipl 1961: Weisheipl, James A., The celestial movers in medieval physics, "The Thomist", 24 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del Novecento si elabora nella cosiddetta teoria sintetica dell’evoluzione [...] alla progenie. Negli stessi anni di nascita dell’ortogenesi, due studiosi americani, il paleontologo Henry Fairfield Osborn e lo psicologo James Mark Baldwin, e lo zoologo e psicologo inglese Conwy Lloyd Morgan, elaborano indipendentemente uno dall ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] 6, 2001, pp. 219-226.
Daniell 2002: Daniell, Henry, Molecular strategies for gene containment in transgenic crops, “Nature production, “Science”, 315, 2007, pp. 804-807.
James 2007: James, Clive, Global status of commercialized Biotech/GM crops: ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] quarterly", 1, 1987, pp. 355-393.
Frazer 1981: Frazer, James G., The golden bough. The roots of religion and folklore, New Praeger, 1983, pp. 156-167.
Nicholson 1971: Nicholson, Henry B., Religion in Prehispanic Central Mexico, in: The archaeology ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] massima da Chladni nel 1824 e, più tardi nel 1862, da Felix Henry Du Bois-Reymond.
Punto di partenza comune è la vocale A, per i fisici del periodo, atteso da lungo tempo. James C. Maxwell, professore di fisica sperimentale dell'Università ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] del coro, alterato anche dopo la morte del cardinale Henry Beaufort (1404-1447) con l'inserimento del Great Screen Hundred Years, a cura di J. Crook, Chichester 1993; T. Beaumont James, Winchester, London 1997; M. Biddle, B. Kjølbye-Biddle, The ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] Southwest, edited by John B. Carlson and W. James Judge, Albuquerque (N.M.), Maxwell Museum of Anthropology, U.S. Department of the Interior, 1987.
Voth 1901: Voth, Henry V., The Oraibi Powamu ceremony, Chicago, Field Columbian Museum, 1901.
...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...