STANLEY, Sir Henry Morton
Attilio MORI
Nome adottato e reso celebre da James Rowlands, viaggiatore africano fra i maggiori. Nacque a Denbigh nel Galles il 10 giugno 1840; orfano di padre, fu accolto, [...] .
Sbarcato ivi e avendo trovato da occuparsi presso un negoziante di caffe, ebbe la fortuna d'incontrarsi con un mediatore, Henry Stanley, che lo adottò come figlio e gli diede il proprio nome, col quale sarà ormai conosciuto. Scoppiata la guerra ...
Leggi Tutto
UTAH (A. T., 140-141)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, facente parte del gruppo della "Montagna", confinante a N. con l'Idaho, a NE. con il Wyoming, [...] , e un americano, Ewing Young, andò da Taos a Monterey, via Utah. Forse il primo Bianco a visitare il Gran Lago Salato fu James Bridger nel 1824-1825, ma altri vi vennero verso lo stesso tempo, di cui il più famoso fu Gededia Smith, nel 1826. Questi ...
Leggi Tutto
WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] (2ª serie, 1886); Incisioni di Amsterdam (1887); litografie della Bretagna, dei Giardini del Lussemburgo, ecc. (1893-94); Sir Henry Irving in costume di Filippo II di Spagna (Metropolitan Museum); Autoritratto (Freer Gallery); Rosa di Lyme Regis e ...
Leggi Tutto
SURREY, Henry Howard, conte di
Mario Praz
Poeta, nato intorno al 1517 morto a Londra il 21 gennaio 1547. Era figlio di Thomas Howard, poi terzo duca di Norfolk; i Howard erano di sangue reale e imparentati [...] di poeti di corte, di cui sir Thomas Wyatt il vecchio e Henry, earl of S., furono i capi, che avendo viaggiato in Italia G. F. Nott, Londra 1815-16, e da altri; nel 1866 da James Yeowell per la serie degli Aldino Poets; nel 1920 da F. M. Padelford- ...
Leggi Tutto
PARRY, Sir Charles Hubert Hastings
Edward Dent
Musicista inglese, nato a Bournemouth il 27 febbraio 1848, morto a Knight's Croft (Rustington) il 7 ottobre 1918. Fu educato a Eton e ad Oxford (Exeter [...] trascorse pochi mesi a Stoccarda studiando sotto il compositore inglese Henry Hugo Pierson, musicista della "nuova scuola" tedesca di seguì The Glories of our Blood and State, ode di James Shirley, che ha una consimile base ideologica; nel 1887 il ...
Leggi Tutto
HUDSON, Henry
Carlo Errera
Navigatore inglese. Nulla sappiamo della sua nascita né della vita fino al 1607, nel quale anno lo vediamo posto dalla inglese Compagnia di Moscovia alla testa d'una spedizione [...] dal quale apprendiamo la fine. Il 29 settembre la nave, proseguita a S. fino alla Baia di San Michele (oggi James Bay), si trovò inopinatamente arrestata da questa insaccatura chiusa, in stagione troppo avanzata per il ritorno; lo sverno, iniziato il ...
Leggi Tutto
MYERS, Frederick William Henry
Emilio Servadio
Poeta, filosofo e scienziato inglese, nato a Keswick (Cumberland) il 6 febbraio 1843, morto a Roma il 17 gennaio 1901. Manifestò giovanissimo un particolare [...] psichica, ricerca). Lunghi anni di amicizia con Henry Sidgwick gli permisero di compiere numerosi studî ed e Fragments of Prose and Poetry, pubblicato postumo nel 1904.
Bibl.: O. Lodge, W. James, Ch. Richet, F. Podmore e W. Leaf, In Memory of F. W. H ...
Leggi Tutto
OTIS, James, iunior
Henry Furst
Nacque a West Barnstable (Massachusetts) il 15 febbraio 1725. Giacomo senior, il padre, ebbe dal governatore Shirley la promessa del posto di Chief Justice (magistrato [...] supremo), ma il successore Francesco Bernard lo diede invece a Tommaso Hutchinson. In seguito a ciò il figlio passò definitivamente all'opposizione, diede le dimissioni da avvocato generale e nel febbraio ...
Leggi Tutto
IRVING, Sir Henry
Salvatore Rosati
Attore inglese, nato a Keinton-Mandeville (Somerset) il 6 febbraio 1838, morto a Bradford il 13 ottobre 1905. Mutò in quello di Henry Irving il suo nome di John Brodribb. [...] anni a Manchester. Nel 1866 fu scritturato al teatro St James di Londra e passò in seguito per varî teatri importanti della otto tournéés nell'America Settentrionale.
I suoi due figli, Henry e Laurence Sidney, furono anch'essi attori di notevole ...
Leggi Tutto
YORK, Henry Benedict Maria Clement Stuart, cardinale di
Ultimo degli Stuart, nato a Roma nel palazzo Muti il 6 marzo 1725 e morto a Frascati il 13 luglio 1807. Figlio minore di James Stuart ("the Old [...] Pretender"), creato duca di Y. da suo padre subito dopo la nascita, e noto sotto questo nome ai giacobiti. Nell'estate del 1745, mentre il fratello Charles Edward guerreggiava in Scozia, ebbe il comando ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...