LEISLER, Jacob
Howard R. Marraro
Uomo politico nord-americano, nato probabilmente a Francoforte sul Meno (Germania) nel 1635, morto a New York il 16 maggio 1691. A 25 anni andò a New Amsterdam come [...] e animati da sentimenti antipapali, s'impossessò del Forte James, col proposito di tenerlo sino all'arrivo d'un 1691, ma lo consegnò due giorni dopo al colonnello Henry Sloughter, che era stato nominato dalla Corona nuovo governatore della ...
Leggi Tutto
POWICKE, Sir Frederick Maurice
Piero Treves
Storico, nato ad Alnwick (Northumberland) il 16 giugno 1879. Studente e insegnante a Oxford, fu quindi professore di storia moderna all'università di Belfast [...] ; Three Lectures, Oxford 1947, e i necrologi di T. F. Tout, James Tait, A. J. Carlyle ed A. G. Little nei Proceed. British Ages, Oxford 1935; The Reformation in England, Londra 1941; King Henry III and the Lord Edward, Oxford 1947. Una bibl. completa, ...
Leggi Tutto
THOMPSON, Henry Yates
Seymour de Ricci
Bibliofilo inglese, nato il 15 dicembre 1838 a Dingle Cottage (Liverpool), morto a Londra l'8 luglio 1928. Trasse dal nonno, Joseph Brooks Yates di Liverpool (1780-1856) [...] a Londra, Cambridge, Parigi, New York; e presso Pierpont Morgan, Gulbenkian, Rothschild, Beatty, Hofer, ecc.
Bibl.: M. R. James, Descriptive catalogue of manuscripts from the collection of H. Y. Th., voll. 4, Cambridge 1898-1912; Illustrations of one ...
Leggi Tutto
HOLLAND, Henry Fox, barone
Uomo politico inglese, nato a Chinwick il 28 settembre 1705, morto a Holland House (Kensington) il 10 luglio 1774. Da giovane dissipò presto la fortuna paterna, tanto che, [...] aprile 1763). Da allora, però, scomparve dalla vita politica. Nel 1769 fu accusato dal sindaco di Londra di storno di parecchi milioni; ma la cosa fu messa a tacere, per volere della corona. Fu suo figlio il celebre statista Charles James Fox (v.). ...
Leggi Tutto
JAMESTOWN
Henry Furst
. Antico villaggio della Virginia, negli Stati Uniti, sito dove oggi sta James City sull'isola di Jamestown nel fiume James. L'isola, allora penisola, di Jamestown fu il primo [...] republic, 2ª ed., Richmond 1960; Alex Brown, First republic in America, Boston 1898; Stith, History of first discovery, New York 1865; R. A. Pryor, Birth of the nation, New York 1907; S. H. Yonge, Site of Old "James Towne" 1607-1698, Richmond 1904. ...
Leggi Tutto
ROGERS, James Gamble
Delphine Fitz Darby
Architetto. Nacque a Bryant's Station (Kentucky) nel 1867, studiò all'università Yale. Cominciò a esercitare l'architettura nella città di New York nel 1905. [...] a New Orleans (Luisiana); per lo Shelby County Courthouse e per il Brooks Memorial di Memphis (Tennessee); per il Henry Rogers Mallory Memorial di Greenwich (Connecticut) e per l'ufficio postale di New Haven nel medesimo stato; per il Harkness ...
Leggi Tutto
PECCHIO, Giuseppe
Elena Riva
PECCHIO, Giuseppe. – Nacque a Milano il 15 novembre 1785 da una famiglia ammessa al patriziato cittadino già dal 1543. Terzogenito di Antonio e di Francesca Goffredo, ebbe [...] Emerson esq., count Pecchio and W.H. Humphreys, insieme con le relazioni di James Emerson Tennent e William Henry Humphreys. I volumi ebbero subito due ristampe con un discreto successo. Furono poi pubblicati a Parigi sui numeri di ottobre e dicembre ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] dedicati a Ezio Raimondi, Firenze 1994, pp. 81-98.
204. Henry D. Saffrey, ϒmago de facili multiplicabilis in cartis. Un document méconnu . 679-698. Per gli stipendi dei professori v. James Bruce Ross, Venetian Schools and Teachers Fourteenth to Early ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Indice, Venezia 1959, p. 137.
239. Logan P. Smith, The Life and Letters of Sir Henry Wotton, I, Oxford 1907, p. 45. Cf. l'introduzione di Charles H. McIlwain a The Political Works of James I, Cambridge, Mass.-London 1918, pp. XC-XCI e 15 ss.
240. L.P ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] Rosand, Venetia Figurata, p. 188.
19. Coryats Crudities, p. 200.
20. James Howell, S.P.Q.V., A Survey of the Signorie of Venice, of legittimità.
250. Logan P. Smith, The Life and Letters of Sir Henry Wotton, II, Oxford 1907, p. 256, cit. in E. Muir ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...