Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] en Asie Mineure, édité par Philippe Le Bas et William Henry Waddington, Hildesheim, G. Olms, 1968-1972, 3 v.
Samos inscriptions. Texts and list, edited by Donald F. MacCabe, James Brownson and Bart Ehrman, Princeton (N.J.), Institute for Advanced ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] Johannes Hevelius e Adrien Auzout sulle comete nel 1664-1665, Henry Oldenburg e la Royal Society si vennero a trovare nella , adoperarsi a costruire macchine e a regolare telescopi a St. James Park. E lo abbiamo visto fare tutto ciò con grande impegno ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] M.A. Andreoni d’Ovidio, Roma 2009.
33 Supremacy Act, 25 Henry VIII, c. 2 (1534). Su questo tema si vedano il contributo 72 J. Madison, Memorial and Remonstrance, 1785, § 1, in Papers of James Madison, cit., VIII, pp. 298-304; J.T. Noonan, The Lustre ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] altra ed. in: A collection of several philosophical writings of Dr. Henry More, London, James Flesher, 1662).
‒ More, Henry, A collection of several philosophical writings, London, James Flesher, 1662, 2 v. (ripr. facs.: New York, Garland Publication ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] irlandese, Stephen Dedalus, in apertura del celebre romanzo di James Joyce Portrait of the artist as a young man ( odi di Pindaro.
Di ben altro calibro letterario l'opera di Henry de Montherlant Les Olympiques (1926) che raccoglieva, tra gli altri, ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] xxv, 1930, pp. 415-24) e l'altro di Oscar James Campbell, The Relation of «Epiccene» to Aretino's «Il Marescalco» : l'opera di Ben Jonson è citata dietro l'edizione di Aurelia Henry, 1906).
In campo bibliografico utile è il manuale di Marino Parenti, ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] menzionare poi il magniloquente La tunica (The Robe, 1953) di Henry Koster, che segna il debutto del formato cinemascope, oppure il pluripremiato 2006) di Catherine Hardwicke, Mary Mother of Christ di James Foley e Let it be di Guido Chiesa nel 2010 ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] 186079, in cui sulla falsariga di un opuscolo del canonico Henry Sauvé80, il teologo e pubblicista torinese ripercorreva la Via Crucis sia un convertito; cioè, per usare la definizione di Wiliam James, un uomo “nato per la seconda volta”, come furono ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] conquistò il titolo con un salto a 4,09 m: il suo avversario, il danese Henry Petersen, si fermò quasi 40 cm più in basso, a 3,70 m. È di questi fu l'americano, di origine irlandese, James Brendan Connolly. Nato a South Boston, aveva studiato ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] questi convegni - organizzato da un avvocato di Trinidad (Caraibi), Henry Sylvester-Williams - riunì a Londra, nel 1900, circa 32 -1959, originario della Guyana) e C. L. R. James (1901-1991, originario di Trinidad); ma vi erano anche personaggi ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...