L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] di Werner. Nelle Isole britanniche Adam Sedgwick (1785-1873), Henry de la Beche (1796-1855) e Roderick Murchison (1782- volumi, Principles of geology (1830-1833). Lyell guardava a James Hutton (1726-1797), fisico e membro della cerchia ristretta ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La scienza della musica negli scritti arabi
Amnon Shiloah
La scienza della musica negli scritti arabi
Un itinerario teorico nell'affascinante [...] Hildesheim-New York, Olms, 1970).
‒ 1931: Farmer, Henry G., The organ of the ancients, from Eastern sources, , ed. and transl. by James Robson, London, The Royal Asiatic Society, 1938.
‒ 1952: Robson, James, A Maghribī manuscript on listening to ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] XIIIe siècle, Bruxelles 1923; S.C. Cockerell, M.R. James, Two East Anglian Psalters at the Bodleian Library, Oxford 1926; Rutland Psalter, Marsyas 8, 1959, pp. 70-74; F. Henry, Remarks on the Decoration of Three Irish Psalters, Proceedings of the ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Fiske, Edward Eagan Clifford Gray e Jay O'Brien USA
2. Henry Homburger, Percy Bryant, Paul Stevens e Edmund Horton USA
3. Mocellini ITA
3. Arthur Tyler, William Dodge, Charles Butler e James Lamy USA
5. Dino De Martin, Giovanni De Martin, Giovanni ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] In conference with Richard H. Popkin. Essays in his honour, edited by James E. Force, David S. Katz, Leiden, Brill, 1999, pp. J.), Princeton University Press, 1985.
‒ 1987: Shapin, Steven, O Henry, "Isis", 78, 1987, pp. 417-424.
Shirley 1985: Science ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] lui. Un altro membro della Royal Society, il farmacista James Petiver, riuscì a far imbarcare un proprio assistente nel primo erano membri della Royal Society, come il vescovo di Londra Henry Compton, il medico Martin Lister, il botanico John Ray e ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] 1908), che peraltro si ispirava largamente a William James, a rendere popolare il concetto di istinto. Per tra breve, e per motivi analoghi, su quella di Maslow).
Henry A. Murray, medico di formazione biologica giunto abbastanza tardi alla psicologia ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] come un'aristocrazia, o un Olimpo. In lunga fila, Gregory Peck, Gary Cooper, Humphrey Bogart, Paul Newman, Cary Grant, Clark Gable, James Stewart, Henry Fonda, Burt Lancaster, Jean Gabin, Spencer Tracy, Jack Lemmon, Amedeo Nazzari, Marlon Brando ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] una parola dell'antico norvegese equivalente all'inglese shoot.
Henry E. Ahlin di Boston, uno dei pionieri di questa colpire. Il gradino più alto del podio spettò allo statunitense James Graham, che nell'occasione stabilì il record olimpico con 96 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] William Maddock Bayliss (1860-1924) ed Ernest Henry Starling (1866-1927) forniscono la prima dimostrazione dell celebre descrizione della struttura a doppia elica del DNA, elaborata nel 1953 da James D. Watson (n. 1928) e Francis H.C. Crick (1916- ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...