PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] i suoi membri anche Leslie Ward, o pittori di fama come James Tissot e Lawrence Alma-Tadema.
Quest’ultimo fu ritratto da per le caricature di sir John Pope-Hennessy, Henry Villebois, sir Austen Henry Layard, Guildford Onslow. La Tate conserva invece ...
Leggi Tutto
Western all'italiana
Sir Christopher Frayling
Genere cinematografico affermatosi in Italia tra il 1962 e il 1976 con la produzione o coproduzione di oltre 450 film western. Con le produzioni western [...] Ercole o di Maciste con l'ingegnosità di James Bond. L'intreccio standard prevedeva il pistolero ‒ una meditazione sui rapporti tra i western hollywoodiani (rappresentati da Henry Fonda) e i loro 'cugini' italiani (rappresentati da un iperattivo ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] . Van Dyke; In old Chicago, 1938, L'incendio di Chicago, di Henry King; Gone with the wind, 1939, Via col vento, di Victor Fleming due esempi straordinari di k. d'autore: Titanic (1997) di James Cameron e Gangs of New York (2002) di Martin Scorsese, ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] pur di non venir meno ai suoi principi. Ma mentre James Stewart (altro divo) la sua ingenuità di bravo ragazzo la Gary Cooper va incontro ai suoi nemici. Anche John Wayne, anche Henry Fonda avevano provato nei loro western a fare qualcosa di simile, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'idea di rivoluzione neolitica e il processo di trasformazione economica e sociale
Gian Maria Di Nocera
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebookLa nascita [...] particolare in un’area definita come “mezzaluna fertile”. Il termine, coniato negli anni Venti dall’egittologo e storico americano JamesHenry Breasted, comprende un arco di territorio che si estende dalla valle del Nilo fino alla costa orientale del ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] goffo in Call Northside 777 (1948; Chiamate Nord 777) di Henry Hathaway, ispirato a un fatto di cronaca, in cui interpreta un attivo quasi esclusivamente in produzioni televisive, come le serie The James Stewart show (1971-72) e Hawkins (1973-74), in ...
Leggi Tutto
RICCI, Alessandro
Federico Tognoni
RICCI, Alessandro. – Figlio di uno scalpellino di origine fiorentina, Angelo Ricci, e di Rebecca Gabrielli di Siena, poco è dato sapere della sua giovinezza. Neppure [...] spedizione, finanziata dal console generale britannico Henry Salt, Ricci raggiunse Tebe, dove travel journal of A. R., in Studies in Egyptian antiquities. A tribute to T.G.H. James, a cura di W.V. Davies, London 1999, pp. 115-121; La piramide e la ...
Leggi Tutto
PRATI, Gioacchino
Alexander Jordan
PRATI, Gioacchino (Joachim von Prati). – Nacque a Stenico, in Trentino, il 26 gennaio 1790 da Antonio Aloisio Prati di Preenfeld e da Margarita Pasotti, originaria [...] . Il 23 aprile 1841 nella chiesa di St. James a Clerkenwell (Londra) si era sposato con Mary Examiner, 2 febbraio e 23 marzo 1834; Diary, reminiscences, and correspondence of Henry Crabb Robinson, II, Londra 1869, pp. 21 s.; G. Arrivabene, Memorie ...
Leggi Tutto
DUPRA, Domenico (Giorgio Domenico)
Alberto Cottino
Nato con ogni probabilità a Torino verso il 1689, si trasferi in gioventù a Roma (1717 c.) a studiare pittura nello studio di F. Trevisani, specializzandosi [...] scozzese (1739; ibid.), del dottor John Irwin (ibid.), di James Carnegie of Boysack (1739; Glasgow Art Gallery), pubblicati per la , soltanto citati dallo Skinner, raffiguranti Charles Edward e Henry Benedict Stuart, firmati "Dom.co Duprà fece Roma ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] , Jolson sings again (1949; Non c'è passione più grande) di Henry Levin e soprattutto di Gilda (1946) di Vidor permisero alla società di As good as it gets (1997; Qualcosa è cambiato) di James L. Brooks; segno che forse è stato trovato un equilibrio ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...