• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Cinema [150]
Biografie [141]
Storia [40]
Temi generali [38]
Fisica [37]
Letteratura [32]
Film [31]
Storia della fisica [31]
Arti visive [29]
Medicina [29]

La grande scienza. Oncologia

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Oncologia Umberto Veronesi Francesco Bertolini Giuseppe Curigliano Oncologia Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] Theodor, Ein Beitrag zur den Operationen am Magen, "Wiener medizinische Wachenschrift", 27, 1877, pp. 913-916. Breasted 1930: Breasted, James Henry, The Edwin Smith surgical papyrus, Chicago, University of Chicago Press, 2 v.; v. I, 1930, pp. 363-463 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – PATOLOGIA

PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina Giancarlo Landini PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] oggi visibile nell’edificio, che ospita un lussuoso albergo. Nel novembre 1881, sotto l’egida dell’impresario londinese James Henry Maple-son che organizzava compagnie di canto attive sulle due sponde dell’Atlantico, intraprese la prima tournée negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUIS MOREAU GOTTSCHALK – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIEDRICH VON FLOTOW – GIACOMO MEYERBEER – GAETANO DONIZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Garagnani ITA 3. Konrad Wirnhier FRG TUFFI da trampolino maschile 1. Bernie Wrightson USA 2. Klaus Dibiasi ITA 3. James Henry USA 5. Giorgio Franco Cagnotto ITA da piattaforma maschile 1. Klaus Dibiasi ITA 2. Alvaro Gaxiola MEX 3. Edwin ... Leggi Tutto

Oncologia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Oncologia Umberto Veronesi Francesco Bertolini Giuseppe Curigliano Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] A.T., Ein Beitrag zu den Operationen am Magen, "Wiener medizinische Wochenschrift", 27, 1877, pp. 913-916. Breasted 1930: Breasted, James Henry, The Edwin Smith surgical papyrus, Chicago, University of Chicago Press, 2 v.; v. I, 1930, pp. 363-463 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – PATOLOGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – SINDROMI PARANEOPLASTICHE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – CARCINOMA EPATOCELLULARE – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oncologia (2)
Mostra Tutti

Curzon Henry Edward James

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Curzon Henry Edward James Curzon 〈kèësn〉 Henry Edward James [STF] (Cambridge 1880 - ivi 1935) Prof. di matematica nell'univ. di Londra (1927). ◆ [RGR] Soluzione di C.: v. relatività generale, soluzioni [...] della: IV 804 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA

Wallack

Enciclopedia on line

Famiglia di attori inglesi e statunitensi. Henry John (Londra 1790 - New York 1870), attore già affermato a Londra, esordì a Baltimora nel 1819 e a New York nel 1821; recitò poi alternativamente a Londra [...] 1818 - Aiken, Carolina del Sud, 1873), fu particolarmente applaudito come interprete tragico e romantico. Il fratello di Henry John, James William (Londra 1795 - New York 1864), direttore dal 1809 del Drury Lane, fondò nel 1837 il National Theatre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – NEW YORK – LONDRA

Maine, Sir Henry James Sumner

Enciclopedia on line

Maine, Sir Henry James Sumner Giurista e storico inglese (Kelso, Scozia, 1822 - Cannes 1888); prof. di diritto civile a Cambridge (1847-54), fu tra i primi giuristi inglesi che insegnarono il diritto romano nella facoltà di legge. Gli acquistò molta fama l'opera Ancient law (1861), in cui trattò l'evoluzione del diritto. Recatosi in India (1862) come membro del consiglio reale, redasse oltre 200 decreti e approfondì lo studio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO ROMANO – DIRITTO CIVILE – ANTROPOLOGIA – SOCIOLOGIA

Piggott, Henry James

Enciclopedia on line

Pastore metodista (Lowestoft, Inghilterra, 1831 - Roma 1917). Trapiantò in Italia la chiesa wesleyana metodista di cui stabilì il centro a Padova (1866), poi a Roma (1872). Istituì varie fondazioni metodiste, l'orfanotrofio di Intra, la scuola teologica wesleyana, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LOWESTOFT – PADOVA – ITALIA – ROMA

Raglan, Fitzroy James Henry Somerset, primo barone

Enciclopedia on line

Raglan, Fitzroy James Henry Somerset, primo barone Generale (n. Badminton, Gloucester, 1788 - m. in Crimea 1855); partecipò alle campagne antinapoleoniche sotto il comando di A. Wellington, di cui divenne nel 1815 aiutante di campo. Seguì poi sempre Wellington con varie funzioni; nel 1852 fu creato barone. Comandante della spedizione inglese in Crimea (1854), dopo la vittoria dell'Al´ma, che aprì la via di Sebastopoli, e il prolungato assedio alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SEBASTOPOLI – GLOUCESTER – WELLINGTON – BADMINTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raglan, Fitzroy James Henry Somerset, primo barone (1)
Mostra Tutti

HUNT, James Henry Leigh

Enciclopedia Italiana (1933)

HUNT, James Henry Leigh Mario PRAZ Giornalista, critico e poeta nato a Southgate (Middlesex) il 19 ottobre 1784 e morto il 28 agosto 1859 a Putney (Londra). Suo padre, a causa dei suoi sentimenti lealisti, [...] era dovuto fuggire da Filadelfia in Inghilterra negli anni della rivoluzione americana. H. fu ammesso nel 1792 a Christ's Hospital, ma non poté entrare all'università per un difetto della favella, del ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – WILLIAM HAZLITT – TORQUATO TASSO – AVANGUARDISMO – INGHILTERRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
omopassione
omopassione s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali