Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] della schiera di attori giovani 'belli e maledetti' aperta da James Dean e Marlon Brando, arricchendo questa figura di disincanto e nel primo film che ha firmato come regista con Buck Henry: Heaven can wait, remake della commedia Here comes Mr. ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] otto titoli all'anno), tra cui Washington merry-go-round (1932) di James Cruze, adattamento di un'opera teatrale di M. Anderson, e Lady , interpretato da Gary Cooper e abilmente diretto da Henry Hathaway. Per il produttore David O. Selznick sceneggiò ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] L'oro di MacKenna) di Thompson, da un romanzo di W. Henry, e Young Winston (1972; Gli anni dell'avventura) di Richard del topo) di Jack Arnold, Born free (1966; Nata libera) di James Hill (scritto sotto pseudonimo da Lester Cole, uno dei 'dieci di ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] Wyler, Delmer Daves, Lewis Milestone, Stanley Kramer, Henry Hathaway. Il suo contributo grafico si integrò a titoli di testa di film come Broadcast news (1987; Dentro la notizia) di James L. Brooks, Big (1988) di Penny Marshall, The war of the Roses ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Froeschel) che già aveva ispirato il film del 1931 di James Whale. Nello stesso anno raggiunse il culmine del successo come bishop's wife (1947; La moglie del vescovo) diretto da Henry Koster, garbata fiaba natalizia su un angelo custode (Cary Grant ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] , che aveva interpretato nel 1931 in Frankenstein di James Whale. Il successo ottenuto con questo film fu Shelley and Boris Karloff, Metuchen (NJ) 1973; C. Lindsay, Dear Boris: the life of William Henry Pratt a.k.a. Boris Karloff, New York 1975. ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] The bride of Frankenstein (1935; La moglie di Frankenstein) di James Whale, la prima colonna sonora da lui firmata negli Stati Uniti, da ricordare quella per Prince Valiant (1954) di Henry Hathaway, strutturata con la tecnica del leitmotiv: accanto ...
Leggi Tutto
Carradine, John (propr. Richmond Reed)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 5 febbraio 1906 e morto a Milano il 27 novembre 1988. Figura di riferimento del cinema horror [...] ; Capitani coraggiosi) di Victor Fleming, Jesse James (1939; Jess il bandito) di Henry King, Blood and sand (1941; Sangue che conduce un'aggressiva campagna elettorale, The true story of Jesse James (1957; La vera storia di Jess il bandito) ancora di ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] (1953; La baia del tuono) di Anthony Mann, interpretato da James Stewart; Torch song (1953; La maschera e il cuore) di Charles al romanzo di H. Robbins, e Nevada Smith (1966) di Henry Hathaway. Questo western è stato l'ultimo lavoro per il grande ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] furono il decennio d'oro di Taradash. Se Desirée (1954) di Henry Koster resta un film minore, Picnic (1955), elegantemente diretto da Quine, adattamento di una pièce di J. van Druten con James Stewart, Kim Novak e Jack Lemmon. Dalla metà degli anni ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...