Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] ) di Richard Thorpe. Interpretò nuovamente la parte di figlia ribelle, questa volta accanto a James Stewart, nel film Take her, she's mine (1963; Prendila, è mia) di Henry Koster.La sua carriera cinematografica si è conclusa con un ruolo 'da adulta ...
Leggi Tutto
Simon, Simone
Francesco Costa
Attrice cinematografica francese, di madre italiana, nata a Marsiglia il 23 aprile 1911. Bruna, minuta, caratterizzata dallo sguardo intenso e dalle labbra carnose, conobbe [...] un Tyrone Power alle prime armi. Sostenne poi il ruolo dell'orfana Diane in Seventh heaven (1937; Settimo cielo) di Henry King, al fianco di James Stewart, ed ebbe la parte di una cantante in Josette (1938) di Allan Dwan. Tornata in patria, fu scelta ...
Leggi Tutto
Kräly, Hanns
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore tedesco, nato ad Amburgo il 16 gennaio 1884 e morto a Los Angeles l'11 novembre 1950. La sua vita e la sua carriera furono strettamente [...] a girl (1937; Cento uomini e una ragazza) di Henry Koster.Attore prima di diventare sceneggiatore, K. recitò in uno , fu The mad Ghoul (1943), un b-movie diretto da James P. Hogan.
Bibliografia
S. Eymann, Ernst Lubitsch: laughter in Paradise ...
Leggi Tutto
Miles, Vera
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Ralston, attrice cinematografica statunitense, nata a Boise City (Oklahoma) il 23 agosto 1929. Bionda, sottile, nervosa, pur avendo lavorato con registi [...] 23 paces to Baker Street (23 passi dal delitto) di Henry Hathaway, fu scritturata da Alfred Hitchcock per The wrong man e l'anno dopo la moglie devota del senatore Ramson Stoddard (James Stewart) in The man who shot Liberty Valance (1962; L'uomo ...
Leggi Tutto
Ewell, Tom (propr. Yewell, Tompkins)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Owens-boro (Kentucky) il 29 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) il 12 settembre [...] quelle in Tender is the night (1961; Tenera è la notte) di Henry King e in The great Gatsby (1974; Il grande Gatsby) di F.S. Fitzgerald. Offrì la sua ultima interpretazione nella commedia sociale Easy money (1983; Soldi facili) di James Signorelli. ...
Leggi Tutto
Pal, George
Roy Menarini
Regista, animatore e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Cegled il 1° febbraio 1908 e morto a Los Angeles il 2 maggio 1980. Fu uno dei più [...] modello da registi come George Lucas, Steven Spielberg o James Cameron. Tra le altre regie, Atlantis, the lost ; Avventura nella fantasia), girato in Cinerama per tre schermi insieme a Henry Levin, e Seven faces of Dr. Lao (1964).
Bibliografia
G. ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1940 - Los Angeles 2022). All'inizio degli anni Sessanta ha recitato a Broadway prima di esordire sul grande schermo con Irma la douce (1963). Si è fatto poi notare in due [...] (2000), City of ghosts (2002), Dogville (2003), Elf (2003), Get Smart (Agente Smart: Casino totale, 2008), Middle men (2009), Henry's crime (2010), For the love of money (2012), Blood Ties (2013). Tra le sue interpretazioni più recenti si segnalano ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del drammaturgo inglese Osborne Henry Mavor (Grasgow 1888 - Edimburgo 1951). Medico, cominciò a interessarsi al teatro attraverso gli Ybboy Theatre Players e gli Scottish National Players, grazie [...] ai quali ottenne i primi successi. Si affermò nel 1930 con The anatomist, cui seguirono tra l'altro: Tobias and the angel (1930); Jonah and the whale (1932); The sleeping clergyman (1933); Storm in a teacup ...
Leggi Tutto
Architetto (St. James, Louisiana, 1838 - Brookline, Massachusetts, 1886). Nel panorama eclettico dell'architettura statunitense della metà dell'Ottocento R. rappresenta una delle prime posizioni critiche [...] nei confronti della tradizione neogotica e neoclassica. Molto legato alla cultura europea, nello stile romanico, studiato durante numerosi viaggi in Francia, Italia e Spagna, trovò il punto di riferimento ...
Leggi Tutto
Ultimo degli Stuart (Roma 1725 - Frascati 1807); figlio minore di James Stuart (il "vecchio Pretendente"), creato duca di York dal padre, e noto con questo titolo presso i giacobiti. Nel 1745 ebbe il comando [...] di truppe destinate a un'invasione dell'Inghilterra ma l'insurrezione fu stroncata prima del suo intervento. Creato cardinale (1747), fu (1761) vescovo di Frascati, poi vicecancelliere della Santa Sede; ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...