Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] e He was her man (1934) di Lloyd Bacon, entrambi interpretati da James Cagney. Nel 1934 B. si dedicò all'adattamento di un romanzo di S per In old Chicago (1938; L'incendio di Chicago) di Henry King, tratto dal suo racconto We the O'Learys, resoconto ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] grande interprete shakespeariano debuttò nel 1958 al cinema, accanto a Henry Fonda e Susan Strasberg, in Stage struck (Fascino del su commissione) di Bob Clark, affiancato da attori come James Mason (Watson), Donald Sutherland e John Gielgud. Negli ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] Fronte del porto), mentre nel 1957 fu al fianco di Henry Fonda in 12 angry men (La parola ai giurati) diretto Flint) di Gordon Douglas, parodie delle avventure cinematografiche di James Bond. Alla fine degli anni Sessanta apparve in numerosi film ...
Leggi Tutto
Annabella
Francesco Costa
Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] avuto la possibilità di recitare accanto ad attori del livello di Henry Fonda e William Powell, i suoi film non riscossero successo Rue Madeleine (1946; Il 13 non risponde) di Henry Hathaway, con James Cagney. Dopo il divorzio da Tyrone Power (1948), ...
Leggi Tutto
Christie, Julie
Silvia Colombo
Attrice cinematografica inglese, nata a Chukua (Assam) il 14 aprile 1941. È stata una delle protagoniste del Free Cinema e ha rappresentato con grande efficacia le inquietudini [...] wait (1978; Il Paradiso può attendere) di Warren Beatty e Buck Henry. Non più giovanissima, il grande schermo non ha saputo offrirle ruoli inizio degli anni Ottanta è tornata in India per girare con James Ivory Heat and dust (1983; Calore e polvere) e ...
Leggi Tutto
Thompson, Emma
Giancarlo Zappoli
Attrice cinematografica inglese, nata a Londra il 15 aprile 1959. La sua recitazione si contraddistingue per la controllata vitalità dei personaggi interpretati. Di [...] La sua intensa interpretazione in Howards End (1992; Casa Howard) di James Ivory è stata premiata con l'Oscar nel 1993, mentre nel 1996 , divorziando poi nel 1996). Con il ruolo di Catherine in Henry V (1989; Enrico V) diretto dallo stesso Branagh, è ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di writer ed artista mauriziano (n. Mauritius 1967), britannico d’adozione. Quale membro identificativo della prima generazione di writer europei, il suo apporto è da considerarsi seminale per [...] interprete del genere dopo che uno dei suoi primi lavori parigini viene selezionato per la copertina di Spraycan Art (Henry Chalfant, James Prigoff, 1987), primo testo a documentare l’espansione del movimento anche al di fuori degli Stati Uniti. Il ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Londra 1749 - Chiswick 1806). Liberale, fu segretario di Stato per gli Affari esteri (1782-83) e riconobbe l'indipendenza delle colonie americane. Promosse l'abolizione della schiavitù [...] parità religiosa fra cattolici e protestanti.
Vita e attività
Terzogenito di Henry Fox lord Holland, dopo un'esperienza di viaggi, che gli di discorsi, memorie e corrispondenza, una History of the early part of the reign of James II (post., 1808). ...
Leggi Tutto
Famiglia scozzese, che dette sovrani di Scozia e d'Inghilterra. Forse di origine anglo-normanna, essa deriva il proprio nome dalla carica, ereditaria in un ramo della famiglia (a partire dal sec. 12º) [...] . La famiglia non cessò di avanzare rivendicazioni dinastiche coi due pretendenti, James Francis Edward e Charles Edward. La linea maschile del ramo principale terminò con Henry Benedict cardinale di York, che prima di morire cedette i suoi diritti ...
Leggi Tutto
Antica famiglia scozzese. Sir William S. (o W. de Saint Clair), barone di Roslin (1260-1303), partigiano di John Balliol, fu fatto prigioniero da Edoardo I a Dunbar (1296). I figli di lui, Henry (m. 1330 [...] i Veneziani Niccolò e Antonio Zeno, esplorò la Groenlandia. Henry, secondo conte delle Orcadi (m. 1418), fu ammiraglio di morì nel tentativo di riconquistare le isole Orcadi (1529). James, quattordicesimo conte di Caithness (1821-1881), fu eminente ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...