POWICKE, Sir Frederick Maurice
Piero Treves
Storico, nato ad Alnwick (Northumberland) il 16 giugno 1879. Studente e insegnante a Oxford, fu quindi professore di storia moderna all'università di Belfast [...] ; Three Lectures, Oxford 1947, e i necrologi di T. F. Tout, James Tait, A. J. Carlyle ed A. G. Little nei Proceed. British Ages, Oxford 1935; The Reformation in England, Londra 1941; King Henry III and the Lord Edward, Oxford 1947. Una bibl. completa, ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] ai cronici deficit di bilancio. Charles a Napoli e James a Parigi erano i principali sostenitori delle finanze pontificie51, Bernardino Nogara, delegato, erano inseriti l’avv. Marchese Henry de Maillardoz (segretario), il cav. uff. Enrico Giuliani ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] questi convegni - organizzato da un avvocato di Trinidad (Caraibi), Henry Sylvester-Williams - riunì a Londra, nel 1900, circa 32 -1959, originario della Guyana) e C. L. R. James (1901-1991, originario di Trinidad); ma vi erano anche personaggi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] esempio il termometro calibrato realizzato intorno al 1780 da Henry Cavendish, che indicava le temperature minime e massime tra le invenzioni del circolo è la macchina a vapore di James Watt. Egli realizzò il suo progetto nel 1765, mentre, in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Hooke, Gian Domenico Cassini e Christiaan Huygens, mentre Henry Newman segnalò l'opera di Adrien Auzout e di . I: 635-1800, 2001.
Stearns 1952: Stearns, Raymond Phineas, James Petiver, promoter of natural science, c. 1663-1718, "Proceedings of ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] di opere come Progress and poverty (1879) del radicale Henry George e di Looking backward (1888) di Edward Bellamy o ancora nel 1974-1976 e, dopo le dimissioni di Wilson, con James Callaghan nel 1976-1979. Fece seguito un lungo periodo di opposizione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] ", 13, 1938, pp. 361-407.
Bennett 1989: Bennett, James A., Hooke's instruments for astronomy and navigation, in: Robert Hooke Corporation of the City of London (Guildhall library), edited by Henry W. Robinson and Walter Adams, London, Taylor & ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] passi già a metà Ottocento, con il tentativo compiuto da Henry Sumner Maine in Ancient law (1861) di delineare un' leggi generali, o la new history di Charles A. Beard e di James H. Robinson. E ad esse fece seguito lo sforzo compiuto dalla scuola ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] lui. Un altro membro della Royal Society, il farmacista James Petiver, riuscì a far imbarcare un proprio assistente nel primo erano membri della Royal Society, come il vescovo di Londra Henry Compton, il medico Martin Lister, il botanico John Ray e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] sua applicazione pratica. Nel 1766, il filosofo naturale inglese Henry Cavendish (1731-1810) presentava alla Royal Society la rimedio la documentazione è scarna, anche se è noto che James Cook (1728-1779) lo utilizzò durante il suo viaggio nel ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...