WALTER di Colchester
A. Lawrence
Pittore e scultore attivo nell'abbazia inglese di St Albans agli inizi del Duecento.W. è noto quasi esclusivamente attraverso gli scritti di Matthew Paris (v.), cronista [...] Chronicles of Matthew Paris. Monastic Life in the Thirteenth Century, a cura di R. Vaughan, Gloucester 1984; Building Accounts of KingHenry III, a cura di H.M. Colvin, Oxford 1971.Letteratura critica. - M.R. James, The Drawings of Matthew Paris, The ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] 1932; La maschera di Fu Manchu) di Charles Brabin e King Vidor. La svolta della sua carriera avvenne nel 1934, e Belles on their toes (1952; Ragazze alla finestra) diretto da Henry Levin. Soltanto agli inizi degli anni Settanta la L. debuttò in ...
Leggi Tutto
Granger, Stewart
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di James Lablanche Stewart, attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense nel 1956, nato a Londra il 6 maggio 1913 [...] Flynn. A Hollywood divenne una star di primo piano già con King Solomon's mines (1950; Le miniere di Re Salomone) di ; Pugni, pupe e pepite), il vivace e divertente western di Henry Hathaway, con John Wayne; in Sodom and Gomorrah (1962; Sodoma ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] interprete shakespeariano debuttò nel 1958 al cinema, accanto a Henry Fonda e Susan Strasberg, in Stage struck (Fascino a Sean Connery e Michael Caine, all'avventuroso The man who would be king (L'uomo che volle farsi re) di John Huston, per poi ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] Kiss of Death (1947; Il bacio della morte), entrambi di Henry Hathaway, altro regista con cui avrebbe lavorato spesso, e Boomerang in Ruby Gentry (1952; Ruby, fiore selvaggio) di King Vidor, e tornò a recitare per Hathaway in Diplomatic courier ...
Leggi Tutto
Cary, Henry Francis
Eric R. Vincent
, Letterato inglese (Gibilterra 1772 - Londra 1844), traduttore di Dante. Frequentò scuole a Rugby e Birmingham e, con l'aiuto di una borsa di studio, si laureò al [...] fatta una fin dal 1761, ma inedita, e Henry Boyd aveva pubblicato una liberissima e scorrettissima versione nel nel sec. XIX è dovuto in primo luogo a lui.
Bibl. - R.W. King, The Translator of D.: The Life, Work and Friendships of H.F.C., Londra ...
Leggi Tutto
Firth, Colin Andrew
Firth, Colin Andrew. – Attore cinematografico e teatrale inglese (Greyshott 1960). Dopo l’esordio da protagonista nel film Valmont (1989), di Milos Forman, per il suo fascino educato, [...] all’inglese), di Stephan Elliott, e di lord Henry Wotton nell’adattamento cinematografico del romanzo di Oscar nel 2011 ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista per The king’s speech (2010) di Tom Hooper, grazie all’intensa interpretazione ...
Leggi Tutto
Musicista (Londra 1658 o 1659 - ivi 1695). Massimo musicista inglese dell'età barocca, contribuì in modo decisivo alla formazione di un teatro musicale nazionale. Lo stile musicale di P., pur derivato [...] e opere
Rimasto orfano del padre (anch'esso di nome Henry), prima di compiere i 6 anni, venne adottato dallo zio opera di G. B. Lulli e raggiunge vette di alta drammaticità; il King Arthur è la più felice soluzione dell'opera inglese del tempo: cioè ...
Leggi Tutto
Scrittore e pastore inglese (Holne, Devonshire, 1819 - Eversley, Hampshire, 1875). Efficace divulgatore del socialismo cristiano, la sua ricca umanità e il suo romantico amore per la natura (fu studioso [...] e alcune brevi ballate spesso eccellenti.
Vita
Compì gli studi al King's College di Londra, poi a Cambridge. Intrapresa la carriera diedero vasta notorietà. n La figlia di George Henry, Mary Henrietta (Islington 1862 - Simonstown 1900), viaggiatrice ...
Leggi Tutto
Regista inglese (n. Ipswich 1940). Considerato uno dei maggiori registi di teatro del 20° secolo, la produzione di N. spazia dalla tragedia, all'opera al musical. Già nominato direttore artistico del Royal [...] Royal Shakespeare company, si mise in luce con The revenger's tragedy (1966), seguito poi dalle principali tragedie (King Lear, 1968; Henry VIII, 1970; Romeo and Juliet, 1976) e commedie shakespeariane (Much ado about nothing, 1968; The comedy of ...
Leggi Tutto