GIOVANNA la Pazza, regina di Castiglia
Nino Cortese
Nata in Toledo nel 1479 da Ferdinando d'Aragona e da Isabella di Castiglia, secondogenita dei re cattolici, nel 1496 andò sposa a Filippo, figlio [...] furono le trattative per farla sposare con Enrico VII d'Inghilterra.
Bibl.: G. A. Bergenroth, Documents on the intended marriage of KingHenry VII with Queen Juana, Londra 1868; A. Rodriguez Villa, La reina D. Juana la Loca, Madrid 1892; Ch. de Moiiy ...
Leggi Tutto
POWICKE, Sir Frederick Maurice
Piero Treves
Storico, nato ad Alnwick (Northumberland) il 16 giugno 1879. Studente e insegnante a Oxford, fu quindi professore di storia moderna all'università di Belfast [...] ; Medieval England, Londra 1931; The Christian Life in the Middle Ages, Oxford 1935; The Reformation in England, Londra 1941; KingHenry III and the Lord Edward, Oxford 1947. Una bibl. completa, redatta da M. Tyson, in appendice a Studies in Medieval ...
Leggi Tutto
WILMOT, David
Henry Furst
Uomo politico e giurista americano, nato a Bethany (Pennsylvania) il 20 gennaio 1814, morto a Towanda (Pennsylvania) il 16 marzo 1868. Sedette nella camera bassa dal 1845 al [...] escogitata dal deputato Jacob Brinkerhoff (1810-80) dell'Ohio; e pare che la sua applicazione ad altri territorî fosse dovuta a Preston King (1806-65) di New York. W. seguì M. Van Buren nel 1848 e divenne poi repubblicano. Fu magistrato dal 1853 al ...
Leggi Tutto
PFEIFFER, Robert Henry
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Orientalista e biblista, nato a Bologna il 14 febbraio 1892, morto a Cambridge, Mass., il 16 marzo 1958. Dopo il liceo si recò da Bologna in Svizzera [...] museo semitico, e dal 1956 presidente della Società di letteratura biblica.
Pubblicazioni: The archives of Silwateshub, son of the king, Cambridge, Mass., 1932; State letters of Assyria, New Haven 1935; One hundred selected Nuzi texts (in collab. con ...
Leggi Tutto
SWETE, Henry Barclay
Teologo e biblista anglicano, nato a Bristol il 14 marzo 1835, morto a Hitchin il 10 maggio 1917. Studiò a Londra e a Cambridge, ed entrato nella carriera ecclesiastica nel 1858, [...] divenne decano del Caius College di Londra nel 1868; nel 1882 divenne professore ivi al King's College e dal 1890 al 1915 fu professore a Cambridge.
La sua opera più nota è l'edizione critica della versione greca biblica dei Settanta The Old ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] a Ezio Raimondi, Firenze 1994, pp. 81-98.
204. Henry D. Saffrey, ϒmago de facili multiplicabilis in cartis. Un Alexander, London 1994, p. 155. Su Daniele Renier, M.L. King, Umanesimo e patriziato, pp. 626-628. Sulla biblioteca di Marin Sanudo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
3. Metropolitan Police K Division GBR
TIRO CON L'ARCO
York round maschile
1. William Dod GBR
2. Reginald Brooks-King GBR
3. Henry Richardson USA
torneo a 50 m maschile
1. Eugène Grisot FRA
2. Louis Vernet FRA
3. Gustave Cabaret FRA
torneo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Hughes svettava nel gioco aereo.
Il vero fenomeno era Keegan, detto King Kevin, che però, subito dopo il trionfo romano, lasciò la ), il segretario generale dell'UEFA, il francese Henry Delaunay, sull'onda dell'entusiasmo suscitato dal successo ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] I Donà dal '500 al '900, Roma 1980); Margaret L. King, Caldiera and the Barbaros on Marriage and the Family: Humanist Reflections of Venezia, a cura di Georg M. Thomas, Berlin 1874; Henry Simonsfeld, Der Fondaco dei Tedeschi in Venedig und die deutsch ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Nel 1963 il record mondiale dei 200 m fu migliorato da Henry Carr. Nel 1963 corse le 220 yards con curva (la gara dopo da un quartetto in cui erano rimasti solo Smith e Lewis (King e Gault furono sostituiti da Sam Graddy e Ron Brown). L'Italia ...
Leggi Tutto