Musicista britannico (n. Perivale, Inghilterra, 1949). Formatosi come pianista classico, è poi passato alla tastiera elettronica e ha iniziato a suonare da professionista negli anni Settanta: legato prima [...] Fra gli altri, si ricordano i primi successi commerciali di The six wives of Henry VIII (1973, strumentale), Journey to the centre of the earth (1974) e The myths and legends of King Arthur and the knights of the Round Table (1975). W. ha suonato con ...
Leggi Tutto
Storico (Alnwick 1879 - Oxford 1963); prof. di storia moderna all'univ. di Belfast (1909-19), di storia medievale all'univ. di Manchester (1919-28) e di storia moderna a Oxford (1929-47). Insigne medievalista, [...] , ha scritto: The loss of Normandy (1913, per la Cambridge Medieval History); Stephen Langton (1928); Medieval England (1931); The Reformation in England (1941); KingHenry III and the Lord Edward (1947); Ways of Medieval life and thought (1950). ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] … Nevers…, Mantova 1596, passim; Recueil des lettres missives de Henry IV, Paris 1848-1876, IV, a cura di M. Berger A. H. Scott-Elliot, The statues from Mantua in the collection of king Charles I, in The Burlington Magazine, CI(1959), pp. 218-227 ...
Leggi Tutto
FERRABOSCO (Ferraboscho, Ferabosco, Ferrabusco e Forobosco)
Salvatotore De Salvo
Famiglia di musicisti attivi fra la metà del sec. XVI e la fine del XVII in Italia ed in Inghilterra. I documenti più [...] s musicians for the wind instruments", sotto la guida di Henry, e la sua presenza in tale sede è segnalata fino a new song, Like as the hart, O Lord our governor, The king shall rejoice, The Lord hear thee, The Lord is my strenght, tutte incomplete ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] aver partecipato nel 1808 ad una stagione d'opera al King's Theatre. Con il declino delle sue doti vocali abbandonò nato a Dublino nel 1820 e morto a Bradford il 1° giugno 1888; Henry, nato a Dublino nel 1822 e morto a Filadelfia il 28 febbr. 1888, ...
Leggi Tutto
CASALI, Gregorio
Adriano Prosperi
Nacque negli ultimi anni del secolo XV, probabilmente nel 1496, a Bologna, da Michele e Antonia Caffarelli. Si sposò con Livia Pallavicino.
Fin dall'inizio della sua [...] 1865), ad nomen; Letters and Papers, Foreign and Domestic, of the Reign of Henry VIII, III, a cura di J. S. Brewer, London 1867, ad Indicem Napoli 1975, ad Indicem;G. de C. Parmiter, The king's great matter. A study of Anglo-Papal Relations 1527-1534 ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Polo di Antonio e di Alba Querini di Nicolò di Francesco da Candia, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Pantalon presumibilmente nel 1466 (il 30 nov. [...] Scarano, Torino 1981, pp. 766-788; R. Brown, Four years at the court of Henry VIII, I, 3, London 1854, ad ind.; Dispacci di A. G.…, a cura di concilio di Trento, ibid., pp. 627-633; M. King, Umanesimo e patriziato a Venezia nel Quattrocento, II, ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] morte.
Alla fine del 1955 tornò negli Stati Uniti per allestire King Lear che, a causa di un incidente, interpretò su un trono sequenza e brevissime immagini. Accompagnato dal rock latino di Henry Mancini, Quinlan attraversa il film come un bolide ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] 1914; Charlot ingombrante o Charlot si distingue) di Henry Lehrman, C. appare nel costume sbrindellato del prima della sua scomparsa C. regalerà due altri film, girati in Inghilterra: A king in New York (1957; Un re a New York) e A countess from ...
Leggi Tutto
FARINEL (Farinelli, Farinello, Farinet)
Michele Francolino
Famiglia di musicisti italiani di origine francese, trasferitasi a Torino, intorno al 1620, al servizio dei Savoia.
Francesco (François) è considerato [...] d'Espagne". Nel 1682 era apparsa l'opera The king's health: set to Farrinel's ground in six 26, 29; F. Chrisander, G. F. Haendel, Leipzig 1919, I, p. 418; P. Henry Lang, Haendel, Milano 1985, p. 705; M. T. Bouquet, Turin et les musiciens..., cit., ...
Leggi Tutto