LOTTI (Lotto), Ottaviano (di)
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze attorno al 1575-80 dal capitano Filippo di Pier Maria.
Molto lacunose sono le notizie sulle origini e la provenienza della famiglia, che [...] importante della sua missione, ovvero il matrimonio fra il principe Henry e Caterina de' Medici, sorella del granduca Cosimo II, succeduto 1923, pp. 51-84; J.D. Mackie, Negotiations between king James VI & I and Ferdinand I grand duke of Tuscany ...
Leggi Tutto
DAGNINO, Felice
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Genova l'11 luglio 1834 da Giovanni e da Paola Graziano (sulla esatta data di nascita cfr. L. Carcereri, Quattordici lettere..., in Rass. st. del Risorg., [...] legame con Mazzini che era orgoglioso di illustrare ai primi biografi: fu così che Jessie White Mario e Henry Bolton King trovarono in lui una testimonianza vivente e il depositario di una consistente documentazione sull'ultima parte della vita di ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Firenze da un'antica famiglia di origine pistoiese (Lanzi) nel 1727, Studiò all'Accademia di belle arti di Firenze con il pittore, collezionista [...] piuttosto ricca che gli diede tre figli, uno dei quali, sir Henry (morto a Londra il 17 sett. 1820) fu pittore (Thieme- P. Oppé, English Drawings... in the collection of His Majesty the King at Windsor Castle, London 1950, pp. 33 s.; E. Waterhouse ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] la misura giusta per ogni personaggio davanti alla macchina da presa i più grandi registi dell'epoca, da Henry Hathaway a Rouben Mamoulian, da King Vidor a Cecil B. DeMille, da Josef von Sternberg a Frank Capra; e ancora lo vollero protagonista ...
Leggi Tutto
DE LELLIS, Simone (Simone da Teramo)
Paolo Cherubini
Nacque a Teramo probabilmente tra il 1383 e il 1388. Forse da identificare con un anonimo canonico abruzzese ricordato nella Chronica del capitolo [...] 48, 51 s., 55, 58, 67, 109; Acta graduum Gymnasii Patavini, II, (1435-1450), Padova 1970, ad Ind.; Memorial of the Reign of KingHenry VI. Official corrisp. of Thomas Bekynton, a cura di G. Williams, London 1872, I, pp. 279, 281, 283 s.; II, pp. 363 ...
Leggi Tutto
CORBY, Virginia
Alessandra Ascarelli
Nacque a Bordeaux verso l'anno 1795: questa data sembra più verosimile di quella, proposta dallo Schmidl e da altri, che fissa la sua nascita agli inizi del secolo [...] compilato da I. Guest dei "principal dancers and choreographers at the King's (later Her Majesty's) Theatre" già per gli anni 1814 per la coreografia di J. Duberval, G. Aumer, L. Henry e dello stesso Blache. Sull'onda dell'eniigrazionè quasi di massa ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] clock high (1949; Il cielo di fuoco) diretto da H. King, P. offrì una delle sue migliori caratterizzazioni e ottenne la sua , ma Shoot out (1971; Il solitario di Rio Grande) di Henry Hathaway e Billy two hats (1973; La mia pistola per Billy) ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Benedetto da Maiano (Damascene, de la Mayn, Delamayne, Demanyauns, De Mayne, De Molyns), detto Giovanni (II) da Maiano
Francesco Quinterio
Nacque a Firenze nel 1487, figlio secondogenito [...] aver atteso a importanti commissioni per la cappella del King's College a Cambridge (Auerbach) e aver sixteenth century: with special reference to the tombs of cardinal Wolsey and kingHenry VII, in Archeological Journal, LI (1894), pp. 164, 191 ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] soggetto originale, Comrade X (1940; Corrispondente X) diretto da King Vidor, con Hedy Lamarr e Clark Gable, che gli valse Mr. Pennypacker (1959; Il molto onorevole Mr. Pennypacker) di Henry Levin, tratto da un'opera teatrale di L. O'Brien, la ...
Leggi Tutto
GIGLI, Giovanni
Atis V. Antonovics
Nacque a Bruges probabilmente nel 1434, "ex honestis mercatoribus", secondo le parole di Pietro Griffi (Monaco, p. 318), da Carlo e da Camilla Cagnoli.
I Gigli erano [...] 183; Id., Politicing Tudor court literature: Gaguin's embassy and Henry VII's humanists, in Studies in philology, LXXXV (1988), pp . 279-304; M.E. Jones - M.G. Underwood, The king's mother, Cambridge 1992, pp. 176 s.; D. Carlson, English humanist ...
Leggi Tutto