MARTINOZZI, Anna Maria
Benedetta Borello
– Nacque a Roma nel 1637, dal conte Girolamo e dalla sua seconda moglie, Margherita Mazzarino, sorella maggiore del futuro cardinale Giulio. Il nonno della M. [...] . All’inizio del 1652 le truppe regie, capeggiate da Henry de la Tour d’Auvergne visconte di Turenne, marciarono su 50, 271, 274, 290, 399-401, 425, 455 s.; C. Dulong, Marie Mancini. La première passion de Louis XIV, Paris 1993, pp. 17, 151; K. Béguin ...
Leggi Tutto
PIETRO di Galeotto
Matteo Mazzalupi
PIETRO di Galeotto. – Nacque a Perugia intorno alla metà del Quattrocento. Il padre, Galeotto di Ercolano, ancora in vita nel 1491, fu medico condotto del comune [...] Perugia), a cura di V. Garibaldi - F.F. Mancini, Cinisello Balsamo 2004, pp. 206 s., scheda 1.17; L. Bellosi, Considerazioni sulla mostra del Perugino. I, in Prospettiva, CXXV (2007), pp. 67-87; T. Henry, Le prime opere di Luca Signorelli a Cortona ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Paolo.
Cecilia Alessi
– Non si conoscono i dati biografici di questo pittore del XVII secolo, nato ad Alfedena (L’Aquila), come si evince dall’epigrafe dedicatoria da lui stesso posta sulla [...] defunti del 1627, senza altre indicazioni.
Fonti e Bibl.: G. Mancini, Considerazioni sulla pittura (1617-21 circa), a cura di A. 315-327: in particolare pp. 323, 325-327; T. Henry, Publishing Fra P. Novelli’s frescoes at Monteoliveto Maggiore, in ...
Leggi Tutto