• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Matematica [12]
Arti visive [12]
Biografie [11]
Archeologia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Diritto [5]
Analisi matematica [4]
Algebra [4]
Storia [3]
Biologia [3]

GLOCKNER, Hermann

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GLOCKNER, Hermann Storico della filosofia, nato a Fürth il 23 luglio 1896. Discepolo di P. Hensel a Erlangen e di H. Rickert a Heidelberg, dove consegui la libera docenza nel 1924; è professore a Giessen [...] dal 1933. Il suo pensiero s'inscrive nell'àmbito della tradizione kantiana ed hegeliana, di cui rifiuta peraltro lo sbocco panlogistico. Tuttavia l'interesse precipuo del G. è diretto alla storia della ... Leggi Tutto

Hasse, Helmut

Enciclopedia on line

Hasse, Helmut Matematico (Cassel 1898 - Ahrensburg 1979), prof. nelle univ. di Halle (1925), Marburgo (1930), Gottinga (1934) e Amburgo (dal 1950). Allievo di K. Hensel, del quale sviluppò e generalizzò le teorie, ha [...] dato notevoli contributi a varî capitoli dell'algebra, e specialmente al problema della classificazione dei corpi numerici. È autore di varî trattati, fra i quali Vorlesungen über Zahlentheorie (1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – MARBURGO – AMBURGO – ALGEBRA – HENSEL

Hasse

Enciclopedia della Matematica (2017)

Hasse Hasse Helmut (Kassel, Assia, 1898 - Ahrensburg, Schleswig-Holstein, 1979) matematico tedesco. Diede importanti contributi in algebra, topologia e teoria dei numeri. Dopo gli studi a Kassel e Berlino [...] frequentò l’università di Göttingen dove ebbe come docenti, tra gli altri, E. Noether, D. Hilbert e K. Hensel. Studiò sotto la guida di quest’ultimo a Marburg e nella sua tesi di dottorato espose il cosiddetto → principio locale-globale (detto anche ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO NAZIONALSOCIALISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SCHLESWIG-HOLSTEIN – TEORIA DEI NUMERI – NUMERI ALGEBRICI

VANONI, Ezio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VANONI, Ezio Sergio STEVE Studioso di finanza pubblica e uomo politico, nato a Morbegno il 3 agosto 1903, morto a Roma il 16 febbraio 1956. Si laureò in giurisprudenza (1925) all'università di Pavia [...] agli studî finanziarî da B. Griziotti. Dopo un periodo di studî in Germania (1928-30) eon E. Becker, A. Hensel, J. Popitz, esercitò l'avvocatura e tenne per incarico l'insegnamento di scienza delle finanze e diritto finanziario nelle università di ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTRINA SOCIALE CRISTIANA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – SCIENZA DELLE FINANZE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – DIRITTO TRIBUTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VANONI, Ezio (5)
Mostra Tutti

Recettori

Enciclopedia del Novecento (1982)

Recettori RRagnar Granit di Ragnar Granit SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] (gatto) con forze al di sotto di 1,0 g. Si è osservato anche che essi scaricano per qualche tempo dopo la stimolazione (v. Hensel e altri, 1960). La velocità di conduzione delle fibre C è al di sotto di 2 m/s. I recettori cutanei vengono ora studiati ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE ROYALE DES SCIENCES – ACIDO GAMMA-AMMINOBUTIRRICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MICROSCOPIO ELETTRONICO – PROGRESSIONE ARITMETICA

Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca Christian R. Raschle Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] (1993), pp. 201-236, in partic. 202-204. 43 Cfr. Th. Mommsen, Römische Kaisergeschichte nach den Vorlesungsmitschriften von Sebastian und Paul Hensel 1882/86, hrsg. von A. Demandt, B. Demandt, München 1992, pp. 36-45. 44 Cfr. K. Christ, Von Caesar zu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA

Fraenkel, Abraham Adolf Halevi

Enciclopedia on line

Fraenkel, Abraham Adolf Halevi Matematico israeliano di origine tedesca (Monaco 1891 - Gerusalemme 1965). Professore e direttore dell'Istituto matematico a Kiel nel 1928 e professore alla Hebrew University di Gerusalemme dal 1929 al [...] è il sistema più diffuso per la teoria assiomatica degli insiemi. Tra le opere: Zahlentheorie (1913, in collab. con K. Hensel); Einleitung in die Mengenlehre (1919); Abstract set theory (1953); Foundations of set theory (1958, in collab. con Y. Bar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA ASSIOMATICO – GERUSALEMME – MONACO – KIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fraenkel, Abraham Adolf Halevi (1)
Mostra Tutti

PERSICO, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERSICO, Luigi Alba Irollo – Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] ; The works of James Buchanan, a cura di J. Bassett Moore, III, Philadelphia - London 1908, pp. 56-59; W.U. Hensel, An Italian artist in Old Lancaster. L. P. - 1820, in Historical papers and addresses of the Lancaster County Historical Society, XVI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – FERDINANDO II DI BORBONE – REGNO DELLE DUE SICILIE – FRANCESCO I DI BORBONE – SCOPERTA DELL’AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERSICO, Luigi (1)
Mostra Tutti

Kleihues, Josef Paul

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Kleihues, Josef Paul Maurizio Unali Architetto tedesco, nato a Rheine (Germania) l'11 giugno 1933 e morto a Berlino il 13 agosto 2004. Dopo aver studiato alla Technischen Universität di Stoccarda (1955-1957), [...] capitale tedesca e nel 1996 fondò lo studio Kleihues + Kleihues, con il figlio J. Kleihues (n. 1962) e N. Hensel (n. 1958). Svolse un'intensa attività culturale come teorico e come didatta insegnando presso numerosi istituti tra cui: l'Università di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kronecker, Leopold

Enciclopedia on line

Kronecker, Leopold Matematico (Liegnitz 1823 - Berlino 1891); discepolo di E. E. Kummer e di G. Dirichlet; prof. nell'univ. di Berlino (1883), direttore del Journal für reine und angewandte Mathematik (1881). Socio straniero [...] quadratiche. Infine recò importanti contributi allo studio dei residui quadratici; a lui si deve una delle più eleganti dimostrazioni della celebre legge di reciprocità. Le sue opere sono state pubblicate da K. Hensel (Werke, 5 voll., 1895-1931). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI ALGEBRICHE – FUNZIONI ELLITTICHE – FORME QUADRATICHE – LIEGNITZ – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kronecker, Leopold (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali