CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] Evo, ivi, II, pp. 679-710; European Towns. Their Archaeology and Early History, a cura di M.W. Barley, London 1977; W. Hensel, The Origins of Western and Eastern European Slav Towns, ivi, pp. 373-390; N.J. Dejevsky, Novgorod: the Origins of a Russian ...
Leggi Tutto
GNIEZNO
A. Grzybkowski
Città della Polonia occidentale, a E di Poznań, sita al centro dell'omonimo altipiano su un'altura originariamente circondata da quattro laghi (oggi in parte scomparsi) collegati [...] 1945; Drzwi Gnieźnieńskie [La porta di G.], a cura di M. Walicki, 3 voll., Wrocław 1956-1959; W. Hensel, Najdawniejsze stolice Polski. Gniezno-Kruszwica-Poznań [Le più antiche capitali della Polonia. G. Kruszwica-Poznań], Warszawa 1960; Katalog ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] nel romanzo Abschied von den Feinden (1995) del berlinese orientale R. Jirgl; tra le autrici vanno ricordate almeno K. Hensel e U. Draesner.
Ma a illustrare la situazione della nuova G. vale forse più la rappresentazione in chiave minimalista offerta ...
Leggi Tutto