Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] (gatto) con forze al di sotto di 1,0 g. Si è osservato anche che essi scaricano per qualche tempo dopo la stimolazione (v. Hensel e altri, 1960). La velocità di conduzione delle fibre C è al di sotto di 2 m/s.
I recettori cutanei vengono ora studiati ...
Leggi Tutto
Termoregolazione
Red.
Con termoregolazione si definisce una complessa funzione, propria degli animali omeotermi (Uccelli e Mammiferi), che consente all'organismo di mantenere la temperatura corporea [...] 28-29 °C. In alcuni interventi chirurgici di lunga durata si può ricorrere a procedure di ipotermia controllata con valori oscillanti tra i 30 e i 34 °C.
bibl.: h.h. hensel, Thermoreception and temperature regulation, New York, Academic Press, 1981. ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] , in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1954, XL, pp. 1018-1029.
Precht, H., Christophersen, J., Hensel, H., Temperatur und Leben, Berlin 1955.
Remmert, H., Untersuchungen über das tageszeitlich gebundene Schlüpfen von Pseudosmittia ...
Leggi Tutto