Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] -Hawley Tariff Act - formalmente noto come United States Tariff Act - decisero di non rispettare tali indicazioni. Fu il presidente HerbertHoover (31º Presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1929 al 1933) ad emanare, il 17 giugno 1930, una legge ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] lungo e potrebbero rappresentare più un’arma di pressione negoziale che una politica duratura. La decisione da parte del presidente HerbertHoover di emanare nel 1930 lo Smoot-Hawley Tariff Act per reagire alla crisi con l’imposizione di dazi è stata ...
Leggi Tutto
Non si prevedevano sorprese, in questo supermartedì. E sorprese non ve ne sono state. Trump ha vinto (talora stravinto) quasi ovunque, chiudendo la contesa. Haley si è infine ritirata, offrendo un messaggio [...] anche Trump, quanto meno agli occhi di chi lo vota. Trump è il primo ex presidente a ricandidarsi dai tempi di HerbertHoover (che provò senza successo a ottenere la nomination repubblicana nel 1940) o di Theodore Roosevelt (che corse però per un ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (West Branch, Iowa, 1874 - New York 1964); ingegnere minerario, fu (1914-17) presidente della Belgian relief commission, poi (1917-19) commissario ai viveri degli Stati Uniti e presidente dei consigli interalleati...
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente di popolazione tra i grandi centri dell'Unione,...