Morris, Oswald
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] fotografia Reginald, attivo dagli anni Cinquanta, ha lavorato anche, tra gli altri, con registi come Delmer Daves, Martin Ritt, HerbertRoss e Joseph L. Mankiewicz.
Bibliografia
G. Gow, The right look, in "Films & filming", 1977, 7, pp. 10-17 ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] miglior attore protagonista per il suo primo ruolo romantico in The goodbye girl (1977; Goodbye amore mio!) diretto da HerbertRoss e sceneggiato da Neil Simon.
Figlio di un magistrato, completò gli studi superiori alla Beverly Hills High School di ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] un principe innamorato di una popolana (Sophia Loren); in Funny girl (1968) di William Wyler e nel sequel diretto da HerbertRoss, Funny lady (1975), è il giocatore che vive un amore passionale ma difficile con una star di Broadway (Barbra Streisand ...
Leggi Tutto
Rattigan, Terence
Marco Pistoia
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 10 giugno 1911 e morto a Hamilton (Bermuda) il 30 novembre 1977. Autore teatrale di successo, R. scrisse numerose [...] -Royce gialla). A questi seguì la sceneggiatura, basata su un romanzo di J. Hilton, per una commedia diretta da HerbertRoss, Goodbye, Mr. Chips (1969), ultimo esito cinematografico di un autore che negli anni successivi continuò a scrivere per il ...
Leggi Tutto
Martin, Steve
Simone Emiliani
Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] nella Chicago degli anni Trenta in Pennies from heaven (1981) di HerbertRoss, in cui canta e balla il tip-tap. Ha poi blue heaven (1990; Il testimone più pazzo del mondo) di Ross e il predicatore truffatore di Leap of faith (1992; Vendesi miracolo ...
Leggi Tutto
Hilton, James
Patrick McGilligan
Giornalista, scrittore e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Leigh (Inghilterra) il 9 settembre 1900 e morto a Long Beach (California) il 20 dicembre [...] ai suoi 'ragazzi' e alla moglie (Greer Garson). Del film nel 1969 è stato realizzato un remake musicale da HerbertRoss.Come sceneggiatore H. aveva collaborato con Frances Marion e Zoe Akins al raffinato dramma Camille (1937; Margherita Gautier ...
Leggi Tutto
Presson Allen, Jay (nata Presson, Jacqueline)
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Forth Worth (Texas) il 3 marzo 1922. Sebbene [...] per bambini, cui seguirono il prevedibile per quanto piacevole sequel di Funny girl (1968), Funny lady (1975) di HerbertRoss, scritto con Arnold Schulman, e Just tell me what you want (1980; Dimmi quello che vuoi), una commedia particolarmente ...
Leggi Tutto
Bailey, John
Simone Emiliani
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a Moberly (Montana) il 10 agosto 1942. Tra i collaboratori più fedeli di Paul Schrader e Lawrence Kasdan, grazie [...] anche in opere di altri autori: le commedie My blue heaven (1990; Il testimone più pazzo del mondo) di HerbertRoss, Groundhog day (1993; Ricomincio da capo) di Harold Ramis, che sembra recuperare l'incubo fantastico di It happened tomorrow ...
Leggi Tutto
Marks, Richard
Stefano Masi
Montatore statunitense, nato a New York il 10 novembre 1943. Allievo della grande montatrice Dede Allen, ne ha ereditato la lezione sviluppando la capacità di costruire il [...] complicate, soprattutto per la tormentata scelta del finale.
Negli anni Ottanta si è dedicato soprattutto alla commedia, lavorando con HerbertRoss in Pennies from heaven (1981) e inaugurando il lungo sodalizio con Brooks, nei cui film ha impresso il ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] The wiz (1978; I'm magic) di Sidney Lumet, Blue collar (1978; Tuta blu) di Paul Schrader, California suite (1978) di HerbertRoss, tratto dall'omonima commedia di N. Simon, e In God we tru$t (1980; Frate Ambrogio) di Marty Feldman, opere che solo ...
Leggi Tutto