Hilton, James
Patrick McGilligan
Giornalista, scrittore e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Leigh (Inghilterra) il 9 settembre 1900 e morto a Long Beach (California) il 20 dicembre [...] ai suoi 'ragazzi' e alla moglie (Greer Garson). Del film nel 1969 è stato realizzato un remake musicale da HerbertRoss.Come sceneggiatore H. aveva collaborato con Frances Marion e Zoe Akins al raffinato dramma Camille (1937; Margherita Gautier ...
Leggi Tutto
Presson Allen, Jay (nata Presson, Jacqueline)
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Forth Worth (Texas) il 3 marzo 1922. Sebbene [...] per bambini, cui seguirono il prevedibile per quanto piacevole sequel di Funny girl (1968), Funny lady (1975) di HerbertRoss, scritto con Arnold Schulman, e Just tell me what you want (1980; Dimmi quello che vuoi), una commedia particolarmente ...
Leggi Tutto
Bailey, John
Simone Emiliani
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a Moberly (Montana) il 10 agosto 1942. Tra i collaboratori più fedeli di Paul Schrader e Lawrence Kasdan, grazie [...] anche in opere di altri autori: le commedie My blue heaven (1990; Il testimone più pazzo del mondo) di HerbertRoss, Groundhog day (1993; Ricomincio da capo) di Harold Ramis, che sembra recuperare l'incubo fantastico di It happened tomorrow ...
Leggi Tutto
Marks, Richard
Stefano Masi
Montatore statunitense, nato a New York il 10 novembre 1943. Allievo della grande montatrice Dede Allen, ne ha ereditato la lezione sviluppando la capacità di costruire il [...] complicate, soprattutto per la tormentata scelta del finale.
Negli anni Ottanta si è dedicato soprattutto alla commedia, lavorando con HerbertRoss in Pennies from heaven (1981) e inaugurando il lungo sodalizio con Brooks, nei cui film ha impresso il ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] The wiz (1978; I'm magic) di Sidney Lumet, Blue collar (1978; Tuta blu) di Paul Schrader, California suite (1978) di HerbertRoss, tratto dall'omonima commedia di N. Simon, e In God we tru$t (1980; Frate Ambrogio) di Marty Feldman, opere che solo ...
Leggi Tutto
Field, Sally
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] di una giovane donna (Julia Roberts), colpita da un'inguaribile malattia, in Steel magnolias (1989; Fiori d'acciaio) di HerbertRoss, e ancora una madre disperata nella storia vera Not without my daughter (1991; Mai senza mia figlia) di Brian Gilbert ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito [...] . Seguì poi i corsi di recitazione presso l'Herbert Berghof Studio, dove ebbe come insegnante Charles Laughton, Tracy (1990); uno scaltro agente immobiliare in Glengarry Glen Ross (Americani, 1992); e un ex colonnello cieco, inizialmente scostante ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] vera e propria: The great white silence (1924) di Herbert G. Ponting, primo rimontaggio dei materiali da lui girati Mekas; Sherman's march (1981-1985) e Time indefinite (1993) di Ross McElwee; Thank you and good night (1991) di Jan Oxenberg; Obsessive ...
Leggi Tutto