Vedi ORDONA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ORDONA (Herdonia o Herdoniae, anche Herdonea, Liv, xxv, 21 e xxvii, 1; Ardaneae, Liv., xxiv, 20; Κερδωνία; Strab., vi, 3, 7)
N. Degrassi
Piccolo centro a 20 [...] km a S di Foggia, che conserva il nome dell'antica Herdonia, i cui avanzi sono negli immediati dintorni.
Fu centro àpulo, più esattamente dauno, di una certa importanza, poi municipio romano. È ricordata ...
Leggi Tutto
ECLANO (Aeclanum, Aeculanum, Αἰκούλανον)
G. Colonna
Città tra le più importanti dell'Irpinia, sita sulla via Appia, nella media valle del Calore, al quindicesimo miglio dopo Benevento venendo da Roma. [...] Era da qui che si staccava la via Herdonitana, cioè il diverticolo per Herdoniae e per l'Appia Traiana, che nel III sec. d. C., divenuto statale, assunse il nome di Aeclanensis.
La più antica menzione che ne abbiamo è in occasione della guerra ...
Leggi Tutto
APPIA, Via
G. Lugli
Fu detta dagli antichi regina viarum per lo splendore dei monumenti sepolcrali che ne ornavano i bordi, lungo quasi tutto il percorso, come ancora oggi si vede dalle rovine, e per [...] , che da lui prese il nome di Traiana; questa divergeva dall'Appia a Benevento, e passando per Aecae (Troia), Herdoniae (Ordona), Canusium (Canosa), Rubi (Ruvo), Bituntum (Bitonto), Barium (Bari), Gnathia (Torre di Egnazia presso Fasano), raggiungeva ...
Leggi Tutto
Domus, archiettura
MMaria Stella Calò Mariani
Nello Statutum de reparatione castrorum (v.) federiciano, oltre i castra sono elencate le domus (v.). Il termine designa sia residenze urbane, sia costruzioni [...] di Ordona, a sud di Foggia, dove Federico insediò uno dei casalia imperialia (Martin, 1985). Al margine dell'antica Herdoniae, i ruderi del castellum medievale occupano una piccola altura. Qui era sorta già in età bizantina una chiesa a tre navate ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] L., ix, 327 = I.L.S., 3589; cfr. C.I.L., ix, 4627;
* Compsa (Conza): ludi gladiatorî, C.I.L., ix, 981;
* Herdoniae (Ordona): "curator muneris", C.I.L., ix, 680;
Larinum (Larino): Nissen, ii, p. 784;
Luceria (Lucera): Nissen, ii, p. 843; R. Bartoccini ...
Leggi Tutto