GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] S. di essa è la depressione, costituita da arenaria rossa devonica, tra i Black Mountains e i Malvern Hills, che forma la contea di Hereford, famosa per le mele e il sidro. La regione gallese di confine più a S. è chiamata Monmouthshire ed è un poco ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] ). La Mappa Mundi sembra essere stata eseguita a L., che vi appare in posizione predominante, mentre la raffigurazione di Hereford è ristretta e non portata a termine.Durante il sec. 14° i responsabili della cattedrale conservarono la biblioteca e l ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] d. Baukunst, II, Berlino 1930.
La contea di Gloucester.
La contea di Gloucester (Gloucestershire) confina con quelle di Monmouth, Hereford, Worcester, Warwick, Oxford, Somerset, col Berkshire e col Wiltshire, e ha una superficie di 3256 kmq. Il suo ...
Leggi Tutto
Gade (Cadice)
Città spagnola (Cádiz), situata sulla costa atlantica della Spagna meridionale; fondata da coloni fenici nel 1100 circa a.C., piazzaforte cartaginese per la conquista della penisola iberica, [...] isola (o isole) di G., sulla scorta del planisfero di Orosio e di carte della fine del Duecento (come quella di Hereford). " Gades ", aggiunge il Revelli, sono, in quel tempo, sia i monti di Abila e di Calpe (v. GIBILTERRA), quanto le isole ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi. Ruminanti grossi, tozzi, robusti, con corna a sezione circolare, appuntite, presenti in entrambi i sessi e più sviluppate nel maschio. I generi più noti sono Bos con la specie [...]
Le principali razze per la produzione della carne sono: Aberdeen Angus, beefmaster, charolaise, chianina, Devon, Hereford, Limousine, marchigiana, maremmana, piemontese, podolica, romagnola, Shorthorn da carne; per la produzione del latte: Ayrshire ...
Leggi Tutto
RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] . Il Bolingbroke e il Nottingham, avendo favorito i progetti del re, ricevettero le contee di Hereford e Norfolk rispettivamente; ma il conte di Hereford accusò il Norfolk di tradimento, e all'inizio del duello giudiziale che era stato combinato per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra i protagonisti dell’architettura della “reggenza”, Nash arricchisce presto i modelli [...] commissioni, come la costruzione di edifici carcerari nelle contee di Carmarthen (1789-1792), di Cardigan (1792-1793), di Hereford (1792-1796) e la ristrutturazione della chiesa di Saint David (1791-1793) dove, secondo i programmi della committenza ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] (1362). Il figlio di lui, Enrico di Bolingbroke, conte di Derby, sposò Maria, coerede dei Bohun conti di Hereford, e fu creato duca di Hereford (1397). Fu esiliato nel 1398 da Riccardo II, che gli confiscò i territorî e, quando morì nel 1399 Giovanni ...
Leggi Tutto
È la riproduzione fra di loro d'individui parenti. Nel linguaggio zootecnico la consanguineità si riferisce a quel metodo di riproduzione che consiste nel far accoppiare animali appartenenti alla stessa [...] applicarono questo metodo di riproduzione al miglioramento e alla fissazione delle loro razze. Le razze bovine Durham e Hereford, la razza cavallina puro sangue inglese, la razza ovina Dishley, sono altrettanti esempî di razze perfezionate con l ...
Leggi Tutto
CASTELLESI, Adriano (Adriano da Corneto)
Gigliola Fragnito
Nacque a Corneto (od. Tarquinia) intorno al 1461 se, come pare, nel sett. 1503, al conclave che elesse Pio III aveva 42 anni (Sanuto, V, col. [...] per il matrimonio del futuro Enrico VIII con Caterina d'Aragona. Il 2 ag. 1504 fu trasferito dal vescovado di Hereford a quello più pingue di Bath e Wells. Durante il pontificato del Della Rovere sembra relegato nell'ombra: lo troviamo soltanto ...
Leggi Tutto