BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] di Innocenza (Uppark, Sussex, sir. H. Meade-Fetherstonhaugh [Nat. Trust]); Harry Fetherstonhaugh e sua sorella (Yarsop House, Hereford, coll. J. L. Davenport); 1752-53 circa: Charles Lennox, terzo duca di Richmond (Goodwood, duca di Richmond; altro ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] reticolo, ebbe origine prima del periodo vichingo, come indicano i ritrovamenti di Hamwih (presso Southampton, Hampshire) e di Hereford, databili al sec. 8°; sembra però che sia stato proprio re Alfredo a sviluppare questo tipo di insediamento in ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] A. Tomei, M. Righetti Tosti-Croce, AM 2, 1985, pp. 277-282).
M. Thurlby, A Note on the Romanesque Sculpture at Hereford Cathedral and the Herefordshire School of Sculpture, BurlM 126, 1984, pp. 233-234.
J.F. King, Possible West Country Influences on ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] era il grande palazzo di Enrico di Blois a Winchester (Hampshire), mentre a Farnham (Surrey) e a Hereford (Herefordshire) sopravvivono le grandi sale delle residenze vescovili costruite in legno.
Anche i grandi Ordini monastici eressero splendidi ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] , crateri, superfici pullulanti e pareti.
Burri aveva cominciato a dipingere durante la guerra nel campo di concentramento di Hereford nel Texas: paesaggi naïfs, caratterizzati da un rutilare di vortici di colore-materia. Tornando in Italia nel ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] era un insieme politicamente complesso: alla fine del sec. 11° lungo il confine inglese i conti di Chester, Shrewsbury e Hereford godevano di un'ampia autonomia; nei secc. 12° e 13° i conquistatori occuparono una posizione particolare e, ereditando i ...
Leggi Tutto