• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [125]
Storia [13]
Biografie [41]
Arti visive [26]
Religioni [17]
Architettura e urbanistica [10]
Archeologia [8]
Musica [5]
Geografia [5]
Astronomia [4]
Zoologia [3]

Fitzosbern, William, conte di Hereford

Enciclopedia on line

Nobile normanno (m. 1071); partecipò con Guglielmo il Conquistatore all'invasione dell'Inghilterra e combatté nella battaglia di Hastings (1066). Ricompensato con il titolo di conte di Hereford (1067), [...] ebbe l'incarico di spingersi nel Galles. Fu uno dei due reggenti lasciati da Guglielmo; attivo nella repressione delle rivolte del 1069. Inviato a governare la Normandia (1070), sposò Richilde vedova di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – BALDOVINO VI DI FIANDRA – BATTAGLIA DI HASTINGS – ROBERTO IL FRISONE – INGHILTERRA

Despenser, Hugh le, il Giovane

Enciclopedia on line

Despenser, Hugh le, il Giovane Nobile (m. Hereford 1326), nipote di Hugh le D. Ciambellano di Edoardo II, dal 1318 ne fu il massimo sostenitore nella lotta contro la fazione nobiliare che caldeggiava la riforma amministrativa del regno; [...] dopo la sconfitta e l'esecuzione di Thomas Lancaster (1322), governò di fatto il paese con la connivenza dell'inetto sovrano e in opposizione ai baroni del regno. Quando nel sett. 1326 la regina Isabella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – EDOARDO II – HEREFORD – HAINAUT – ESSEX

Devereux, Walter, primo visconte di Hereford

Enciclopedia on line

Militare e magistrato (1490 circa -1558), partecipò a varie campagne e nel 1513 fu nominato membro del consiglio per il Galles e per le marche confinanti col Galles. Nel 1523 seguì il duca di Suffolk nella [...] campagna di Francia e al ritorno in patria divenne (1525) chief justice del Galles meridionale. Membro del consiglio privato di Edoardo VI (1550), fu creato contemporaneamente visconte di Hereford. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO VI – SUFFOLK – GALLES

Essex, Walter Devereux 1º conte di

Enciclopedia on line

Essex, Walter Devereux 1º conte di Uomo politico (n. 1541 - m. Dublino 1576). Visconte di Hereford nel 1558, nel 1569 maresciallo di campo sotto il conte di Warwick, si distinse nella repressione degli insorti del Nord; fu perciò nominato [...] (1572) conte di Essex. Si offrì poi di occupare e colonizzare la provincia irlandese dell'Ulster, dividendo le spese per il finanziamento dell'impresa con la regina Elisabetta, con la quale aveva stretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTE DI ESSEX – HEREFORD – DUBLINO – IRLANDA – ULSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Essex, Walter Devereux 1º conte di (1)
Mostra Tutti

Courtenay, William

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e uomo politico (Exeter 1342 circa - Maidstone, Kent, 1396), vescovo di Hereford (1370), di Londra (1375) e arcivescovo di Canterbury (1381). Si oppose a Giovanni di Gaunt; nel "buon parlamento" [...] del 1376 si alleò contro la corte con il principe di Galles. La morte di questi portò allo scioglimento del parlamento e al trionfo di Giovanni di Gaunt, che, alleatosi con i lollardi, abolì le riforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PRINCIPE DI GALLES – RICCARDO II – MAIDSTONE – LOLLARDI

Salisbury, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3° marchese di

Dizionario di Storia (2011)

Salisbury, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3° marchese di Politico inglese (Hatfield, Hereford, 1830-ivi 1903). Dal 1853 deputato conservatore ai Comuni e dal 1868 alla Camera dei lord, fu segretario [...] di Stato per l’India (1866-67), dimettendosi in quanto contrario al Reform bill proposto da J. Russell e accettato dal governo Disraeli. Nuovamente segretario di Stato per l’India (1874), al momento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI LORD – ESTREMO ORIENTE – ALTO NILO – HEREFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salisbury, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3° marchese di (2)
Mostra Tutti

Talbot

Enciclopedia on line

Famiglia nobile inglese di origine normanna, stabilitasi nel Herefordshire e nella "marca" gallese. Geoffrey de T. iniziò la ribellione contro re Stefano (1138) tenendo Hereford Castle. Gilbert fu attivo [...] durante il movimento baronale (1258-1267). Un altro Gilbert (1277-1346) partecipò alla spedizione scozzese di Edoardo I (1293). Suo figlio Richard (1302-1356) appoggiò Tommaso di Lancaster contro Edoardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUART – MARIA TUDOR – INGHILTERRA – ENRICO VIII – NORTHAMPTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Talbot (1)
Mostra Tutti

Etelbèrto re degli Angli Orientali, santo

Enciclopedia on line

Figlio (m. 794) di Etelredo, recatosi alla corte di Offa re di Mercia per sposarne la figlia Eteldreda (794), venne fatto decapitare dal re, su istigazione della regina. La presenza del cadavere, sotterrato [...] segretamente, fu rivelata, secondo la leggenda, da una luce miracolosa. Venne sepolto con grandi onori a Hereford. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEREFORD – MERCIA – OFFA

Godwin, Francis

Enciclopedia on line

Storico (Hannington 1562 - Whitbourne 1633). Nel 1601 pubblicò un Catalogue of the bishops of England (2a ed. ampliata, 1615) e fu nominato da Elisabetta vescovo di Llandaff. Nel 1615 pubblicò Rerum anglicarum, [...] Henrico VIII, Eduardo VI et Maria regnantibus, annales (tradotti dal figlio Morgan nel 1630) e per ricompensa fu trasferito al vescovato di Hereford. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEREFORD – LLANDAFF

Enrico IV re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Enrico IV re d'Inghilterra Primogenito (Bolingbroke, Lincolnshire, 1367 - Westminster 1413) di Giovanni di Gaunt e di Bianca di Lancaster, salì al trono nel 1399. Il suo regno fu segnato da continue rivolte interne e negli ultimi [...] di Derby, fu uno dei lords appellants che nel 1387 umiliarono Riccardo II; riacquistatane la fiducia, fu creato duca di Hereford (1397). La crescente influenza di E. preoccupava però Riccardo, il quale, approfittando di un contrasto fra il duca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – WESTMINSTER – RICCARDO II – ENRICO V – HEREFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico IV re d'Inghilterra (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali