La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Kalam e filosofia naturale
Marwan Rashed
Kalām e filosofia naturale
Il rapporto tra Kalām e filosofia naturale è assai complesso e articolato; [...] o di diversi ubi"" (Maier 1958, p. 321). Una tale teoria ha permesso, secondo A. Maier, che Olivi giungesse molto pp. 1008-1025.
Koyré 1939: Koyré, Alexandre, Études galiléennes, Paris, Hermann, 1939, 3 v. (2. ed.: 1966).
‒ 1973: Koyré, Alexandre ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] the Physics, Leiden, E.J. Brill, 1994.
Maier 1955-58: Maier, Anneliese, Studien zur Naturphilosophie der Spätscholastik, Roma, Alexandre Koyré publiés à l'occasion de son 70e anniversaire, Paris, Hermann, 1964, 2 v., pp. 442-468.
Rashed 1999: Rashed ...
Leggi Tutto
Costantino e i vescovi di Roma
Momenti di un problematico incontro
Vincenzo Aiello
Dopo la vittoria su Massenzio alle porte di Roma, il 28 ottobre del 312 – vittoria favorita, ritenne Costantino, dalla [...] The Theological Challanges, London-New York 2006, pp. 37-40; E. Hermann-Otto, Konstantin der Grosse, cit., pp. 80-93; C. Revel- hrsg. von D. Papandreu, Stuttgart 1989, pp. 151-174; J.L. Maier, Le Dossier, cit., pp. 160-171; C.M. Odahl, Constantine’s ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] Pleines), ma anche da Ritter e dalla sua scuola (Hermann Lübbe, Odo Marquard, Willi Oelmüller, Günther Bien, Reinhart Maurer Dopo la virtù. Saggio di teoria morale, Milano 1988).
Maier, H., Die Lehre der Politik an den älteren deutschen Universitäten ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] , Torino 1958, pp. 197-342 passim; F. G. Maier, Griechische Mauerbauinschriften, voll. I-II, Heidelberg 1959-1961.
( Saglio, in Dict. Ant., I, p. 140; H. Droysen, in K. F. Hermann, Lehrbuch der griech. Antiquitäten, II, 2, Friburgo 1889, p. 205 s.; W. ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Eustachio
Ugo Baldini
Nacque a Bologna il 20 sett. 1674, da Alfonso, notaio, originario di Lugo, e Anna Maria Fiorini. Prima di lui era nata Maddalena (1673-1744); vennero poi Teresa (1679-1767), [...] (1958), pp. 280-294; Lirici del Settecento, a cura di B. Maier, Milano-Napoli 1959, pp. 71-93; E. Melli, Cinque sonetti inediti -130 e passim; S. Mazzone - C.S. Roero, Jacob Hermann and the diffusion of the Leibnizian calculus in Italy, Firenze 1997, ...
Leggi Tutto