L'Europa in eta protostorica. Gli hillforts
Barry Cunliffe
Gli hillforts
Il termine hillfort è largamente usato nella protostoria europea per indicare una varietà di fortificazioni, solitamente costruite [...] sec. a.C. e fino agli inizi del V sec. a.C. alcuni hillforts, quali Mont Lassois in Borgogna e Heuneburg nella Germania meridionale, si svilupparono come residenza di una élite tardo-hallstattiana. In tali siti, tracce relative all’importazione di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] ’, caratterizzati da ricchi corredi funebri (Hochmichele) e le residenze ‘principesche’, che diventano vere e proprie cittadelle fortificate (Heuneburg, Baden-Württemberg). La civiltà celtica di La Tène (dalla metà del 5° sec. a.C. alla conquista ...
Leggi Tutto