• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Scienze politiche [10]
Geografia [5]
Geografia umana ed economica [5]
Geopolitica [5]
Biografie [5]
Storia [1]
America [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Fisica [1]
Fisica atomica e molecolare [1]

sanderista

NEOLOGISMI (2018)

sanderista (Sanderista), s. m. e f. Sostenitore di Bernard Sanders, candidato alle primarie del Partito Democra-tico statunitense del 2016. • I giovani, e le giovani, soprattutto quelli impegnati o intrappolati [...] debito medio a testa di quasi 30 mila dollari contratto per pagare le rette rapinose, non si riconoscono in Hillary [Clinton]. Avevano riposto le loro speranze, i loro sogni, la ritrovata voglia di partecipare alla vita democratica nel 74enne Sanders ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRA-TICO – HILLARY CLINTON – BERNIE SANDERS – SUSAN SARANDON – VERMONT

parentocrazia

NEOLOGISMI (2018)

parentocrazia s. f. (spreg. iron.) Il potere che si ottiene dall’essere parente di un personaggio influente. • «Quelle dell’AcegasAps sono ormai delle assunzioni politiche. L’ultimo esempio è quello [...] . Si rischia una guerra fratricida». (Mauro Evangelisti, Messaggero, 1° novembre 2010, p. 3, Primo Piano) • Già, la [Hillary] Clinton. Il suo cognome è diventato un simbolo dello stesso male. La parentocrazia dilaga in politica. La sfida per la Casa ... Leggi Tutto
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ – CASA BIANCA – NEW YORK – LAZIO – CGIL

supermartedi

NEOLOGISMI (2018)

supermartedi supermartedì (Supermartedì, super martedì), s. m. inv. Appuntamento elettorale che coinvolge il maggior numero degli Stati Uniti d’America. • Mitt Romney è uscito dalla corsa repubblicana [...] martedì», è fatta: avrà delegati sufficienti per imporre la candidatura alla Convention e sarà lui a vedersela con la [Hillary] Clinton nelle urne da cui uscirà il successore, maschio o femmina, di Barack Obama. (Paolo Guzzanti, Giornale, 29 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – BARACK OBAMA – MITT ROMNEY – JOHN MCCAIN – CASA BIANCA

nonpartisan

NEOLOGISMI (2018)

nonpartisan (non-partisan, non partisan), agg. inv. Indipendente, non di parte, privo di legami con le parti politiche. • Il modello al quale ci siamo ispirati è quello olandese, dove da decenni un centro [...] ’animo della nazione, sulla fiducia degli elettori verso l’Amministrazione uscente, quindi spostino gli equilibri a favore di Hillary Clinton che si presenta come l’erede del presidente uscente. (Federico Rampini, Repubblica, 15 settembre 2016, p. 28 ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID ROCKEFELLER – HILLARY CLINTON – MEDIO ORIENTE – GIAPPONE – VIETNAM

twitstar

NEOLOGISMI (2018)

twitstar (tweet-star), s. m. e f. inv. Chi è molto noto nell’ambiente di Twitter. • abbiamo pensato di chiedere ad alcuni tra i protagonisti di questo cinguettante 2011 i loro consigli, quali sono gli [...] 2013, p. 1, Prima pagina) • Il «New York Times», ottimista come una twitstar renziana, dà ancora a Hillary Clinton il 68% di chances di vincere a novembre. L’establishment democratico rilascia dichiarazioni entusiaste a giornalisti politici che ... Leggi Tutto
TAGS: HILLARY CLINTON – VALENTINO ROSSI – NEW YORK TIMES – BEPPE GRILLO – JOVANOTTI

merkelizzazione

NEOLOGISMI (2018)

merkelizzazione s. f. Progressiva assimilazione alla linea politica e allo stile di Angela Merkel. • All’asse Berlino-Parigi, su cui poggiava l’architettura teorica, politica e finanziaria dell’Unione, [...] per costringere gli interlocutori a parlare di cose serie; le mises-divisa sempre uguali alla Merkel, appunto, e alla Hillary Clinton, per non essere solo decorative, si diceva. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 18 giugno 2015, p. 16, Esteri ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – HILLARY CLINTON – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI

constituency

NEOLOGISMI (2018)

constituency s. f. inv. Elettorato, insieme dei sostenitori di un partito o movimento politico. • Ieri le forze politiche hanno festeggiato quel poco che sono riuscite a strappare ciascuna per la propria [...] Polito, Corriere della sera, 14 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) l Con pochissime eccezioni, l’élite culturale è tutta per Hillary [Clinton]: sembra che questo non conti nulla. E sembra che la sinistra non riesca a parlare a quella che un tempo è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO POLITO – INGL

grassroot

NEOLOGISMI (2018)

grassroot agg. inv. Che nasce dal basso, dalla base. • Il problema di Hillary [Clinton]? «Essere un insider di Palazzo in un’era in cui il Paese cerca l’outsider, come dimostra il successo di tutti i [...] “grassroot”, da Ron Paul a John McCain. Razza e sesso nel 2008 non c’entrano nulla. La pecca di Hillary, agli occhi degli elettori, è appartenere alla classe obsoleta e fallimentare dei politici professionisti di Washington che si vorrebbe spazzar ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION TECHNOLOGY – CORRIERE DELLA SERA – JOHN MCCAIN – NETFLIX – MANTRA

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Stati Uniti Elio Manzi Giuseppe Smargiassi Tiziano Bonazzi (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238) Ambiente e geografia umana ed economica di [...] disfatta quando venne respinta la sua proposta di riforma sanitaria. Nel settembre 1993 Clinton aveva presentato un piano, studiato da una commissione presieduta dalla moglie Hillary, che assurse così a un ruolo politico del tutto inusuale per una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY – INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – TASSO UFFICIALE DI SCONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Cina

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica Popolare Cinese (Rpc), organizzazione statale che ha raccolto l’eredità della Cina imperiale, è fra le maggiori potenze a livello internazionale. [...] a un colloquio con l’allora segretaria di stato USA Hillary Clinton. Dal 1° settembre e per due settimane non fu Stati Uniti si è mantenuto sotto l’amministrazione di Bill Clinton che, però, mentre rendeva pubbliche dichiarazioni sulla brutalità ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL ENERGY AGENCY – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – PENSIERO DI MAO ZEDONG – MAR CINESE MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cina (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
clintonismo
clintonismo s. m. La strategia politica di Bill Clinton. ◆ [Walter] Veltroni è già costretto a ragionare come lo speechwriter del nuovo Ulivo, del nuovo partito democratico, del nuovo clintonismo, obbligato nel frattempo a dirigere uno dei...
clintoneide
Clintoneide s. f. (iron.) Le gesta di Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1993 al 2000. ◆ La «Clintoneide» che i fans di Bill e Hillary hanno sempre licenziato come una caccia politica alla streghe, come una crociata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali