Architetto olandese (Amsterdam 1884 - Hilversum 1974). Direttore dal 1915 dell'ufficio tecnico della municipalità di Hilversum, impresse a questa città un carattere unitario, curandone il piano regolatore [...] 'esperienza dell'architettura neoplastica e soprattutto l'influsso dell'architettura organica di F. L. Wright. Oltre che a Hilversum, D. ha costruito a Rotterdam (1929: Grande magazzino De Bijenkorf, distrutto nel 1940 dai bombardamenti; 1952: uffici ...
Leggi Tutto
Pittore (Utrecht 1876 - Blaricum, presso Hilversum, 1958). Allievo di A. J. der Kinderen, studiò all'accademia di Amsterdam prediligendo una pittura dai toni realisti e soggetti tratti dal mondo contadino [...] e operaio. Dopo una breve esperienza nell'ambito della pittura murale e di vetrata, L. apparve orientato a una estrema semplificazione geometrica, costruita con campi opposti di colore, dai contorni netti ...
Leggi Tutto
Grafico incisore olandese, nato a Leeuwarden (Frisia) il 17 giugno 1898, morto a Laren (Hilversum) il 27 marzo 1972. La naturale predisposizione al disegno, già emersa e coltivata nella scuola secondaria, [...] fu incanalata dal padre verso studi di architettura ad Haarlem, abbandonati poi su consiglio di S. Jessurun de Mesquita a favore della grafica, approfondita sotto il suo stesso insegnamento dal 1919 al ...
Leggi Tutto
Architetto, nato ad Amsterdam il 6 luglio 1884. Ufficiale del Genio (1905-13) divenne ingegnere riella città di Leida e, poi, direttore dei Lavori pubblici di Hilversum, alla quale il D. ha impresso un [...] avuto un posto a parte, al di fuori delle tendenze "razionaliste". Da ricordarsi, oltre alle già citate costruzioni di Hilversum: a Velsen un colombario (1926) e l'ampliamento del Crematorio (1938); a Rotterdam i magazzini De Bijenkorf, ora distrutti ...
Leggi Tutto
Architetto (L'Aia 1890 - Amsterdam 1935). Fece parte, con G. Rietveld, L. C. van der Veught e altri, del gruppo De Stijl, cui si deve il rinnovamento dell'architettura nederlandese. Le poche opere realizzate [...] dal D., e segnatamente il sanatorio Zonnenstraal a Hilversum e la scuola professionale a Scheveningen, lo pongono tra i massimi esponenti del razionalismo architettonico nederlandese. ...
Leggi Tutto
UTRECHT
K. van der Ploeg
(lat. Ultraiectum; Traiectum nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo dell'omonima provincia, in gran parte corrispondente alla regione medievale dello Sticht.
Prima [...] staat [U. tra Chiesa e Stato], a cura di R.E.V. Stuip, C. Vellekoop (Utrechtse bijdragen tot de mediëvistiek, 10), Hilversum 1991, pp. 103-151; P. Williamson, Roof bosses from Utrecht and Jan van Schayck Beeldensnyder, Oud-Holland 105, 1991, pp. 140 ...
Leggi Tutto
GRONINGA
Z. van Ruyven-Zeman
(olandese Groningen)
Città dei Paesi Bassi, che dà nome alla prov. di cui è capoluogo, situata all'estremità nordorientale del paese, bagnata a settentrione dal mare del [...] .H. Jansen, A. Janse, Kroniek van het klooster Bloemhof te Wittewierum [Cronaca dell'antico monastero di Bloemhof a Wittewierum], Hilversum 1991; J. Harmenszn van Lemego, Kroniek van Friesland (en Groningen) [Cronaca della Frisia (e G.)], a cura di J ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] delle abbazie di S. Pietro e S. Bavone a G. durante il sec. 10°], in Feestbundel D.P. Blok, Hilversum 1990, pp. 336-342; A. Verhulst, G. Declercq, Proeve van historische interpretatie van de vroeg-middeleeuwse halfcirkelvormige gracht te Gent ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] palazzo per uffici Columbus Haus a Berlino nel 1930; l'olandese W. M. Dudok, che è architetto capo del comune di Hilversum, una serie di splendide scuole e il municipio della sua città (1924). Nella Germania di Weimar Ernest May a Francoforte e ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] dozzina di città tra 100 e 250.000 abitanti, Dordrecht, Delft, Leida, Haarlem, Velsen-IJmuiden e, poco distante, Hilversum, sulla strada della grande città vicina, Utrecht, con una popolazione vicina al mezzo milione.
Negli spazi intermedi tra una ...
Leggi Tutto