Stato nord-occidentale dell’India (55.673 km2 con 6.550.000 ab. nel 2008), compreso fra la Cina (Tibet) e il Kashmir a settentrione, l’Uttar Pradesh, l’Haryana e il Punjab a S e SO. Situato nella regione [...] himalaiana, è solcato da strette valli, percorse dai fiumi Chenab e Sutlej. Estese foreste di conifere e ampie zone a pascolo in cui si esercita un forte allevamento (ovini e caprini). Nei fondivalle si ...
Leggi Tutto
Simla Città dell’India (142.161 ab. nel 2001), capitale dello Stato federato di HimachalPradesh. Sorge nella regione himalaiana (Monti Siwalik), a 2205 m s.l.m., non lontana dalla riva sinistra del Sutlej. [...] Mercato agricolo con industrie alimentari, tessili e del tabacco; frequentata meta turistica estiva e invernale. Fra il 1864 e il 1947 fu capitale estiva dell’India imperiale britannica ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Kashmir; Guge (Gu.ge), la cui estensione occidentale corrisponde al Kinnaur e allo Spiti, nello Stato indiano dell'HimachalPradesh; Purang (Pu.rang), nella Tibetan Autonomous Region (T.A.R., Cina). Il trasferimento politico della dinastia verso ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] scarsi i contatti con la contemporanea cultura urbana harappana. Altri siti neolitici sono stati scoperti in Jammu (Gaudatapan) e in HimachalPradesh (Ror sulla Banganga, Dehra e Nadaun sulla Beas). Di questi il più ricco è Ror; in tutti i casi si ...
Leggi Tutto