Kāfiri (o Nuristani) Società indo-iraniche dell’HindūKush, stanziate prevalentemente a O del confine afghano-pakistano: devono il loro nome (arabo kāfir «miscredente») all’avere lungamente mantenuto [...] la loro religione pagana prima di venire a forza convertiti all’islamismo alla fine del 19° secolo. I K. appartengono alla famiglia linguistica shina (himalaiana), avente posizione intermedia fra le lingue ...
Leggi Tutto
KĀFIRI (dall'arabo kāfir "miscredente")
Virginia Vacca
Costituiscono una popolazione ariana discendente probabilmente da genti dell'Afgānistān orientale, quivi rifugiate all'epoca della conquista musulmana (sec. X). Si dividono in Siyāh-pōsh (nero-vestiti) che formano varie tribù (la più numerosa ... ...
Leggi Tutto
afghani
Uno dei quattro gruppi etnici principali dell’Afghanistan, insieme ai tagichi e agli altri iraniani, i turco-mongoli e gli indo-ari dell’Hindu-kush. I termini a. e pathan sono utilizzati come [...] sinonimi per indicare i durrani e le tribù alleate. Tuttavia tra essi esiste una differenza pressoché formale: la designazione persiana di afghan (di etimologia sconosciuta) si applica soprattutto alle ...
Leggi Tutto