Rachel Grasso è dottoranda in Italian Studies presso l’Università di Toronto, con un progetto di ricerca sulla discussione dell’italianità nella musica rap e trap degli artisti italiani di seconda generazione. [...] editoriale della rivista Journal of Italian Cinema and Media Studies. I suoi interessi di ricerca includono le rappresentazioni dell’identità multiculturale nella musica rap e trap italiana, il postcolonialismo italiano, e la pedagogia hiphop. ...
Leggi Tutto
Margherita Angelucci è traduttrice professionista e project manager di traduzione per un’agenzia governativa australiana. È ricercatrice affiliata presso la Monash University di Melbourne (Australia) dove [...] favorirne l’accesso a opportunità di formazione. I suoi interessi di ricerca vertono sul linguaggio della cultura hiphop e sulla mediazione linguistica e culturale in ambito comunitario, con particolare attenzione al suo impatto sulla partecipazione ...
Leggi Tutto
Enrico Zammarchi insegna lingua e cultura italiana presso il Dipartimento di Lingue e Studi Interculturali della Coastal Carolina University. Dopo gli anni universitari passati fra Bologna, gli Stati Uniti [...] in Italian Studies e un dottorato in Comparative Studies presso la Ohio State University, dove si è occupato della storia dell’hiphop italiano. La sua ricerca analizza le connessioni fra la musica e la politica, in particolare negli anni Novanta del ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] (probabilmente ai remi un canicolare Caronte), come fossimo in una sorta di Lido Ariston. Dall’“effetto-cantautori” all’“effetto-hiphop”Per ragioni di spazio, stiliamo una pragmatica top ten, che riflette le influenze capaci di rimodulare la canzone ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] in grado di penetrare la scena romana per poi conquistare lo Stivale, versificando schegge di protest song, intrise di un hiphop viscerale, riconducibile allo stile narrativo di Eminem. Non a caso, l’urgenza che emerge dall’abisso abbraccia con una ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] la sua creew a Los Angeles, su una Cadillac Escalade, compiuto attraverso il 64 Bars, come i mostri sacri dell’hiphop statunitense dell’ultimo decennio, i Migos. Sodalizio originario di Lawrenceville, in Georgia, nato nel 2008 e composto dai rapper ...
Leggi Tutto
Rapper e scrittore di Reggio Calabria e membro del collettivo rap/reggae Kalafro, Francesco “Kento” Carlo ha prodotto il disco Resistenza Sonora (2011) con fondi provenienti dai beni confiscati alla mafia. [...] Nel 2014, in Palestina per il progetto HipHop Smash The Wall, inaugura un seguitissimo blog su «Il Fatto Quotidiano» e, nello stesso anno, inizia un percorso di ricerca sul rapporto tra rap e poesia con la LIPS - Lega Italiana Poetry Slam, mentre il ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hiphop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] Italia dall’America negli anni Ottanta del Novecento, mantenendo inizialmente la lingua di partenza, l’anglo-americano. È solo dalla fine di quel decennio e dai primi anni Novanta che esiste un rap in ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] Statua della Libertà, “il nemico pubblico numero 1”: un titolo che Kid Yugi intende afferrare contro chi non rispetta l’etica dell’hiphop. Per l’autore, l’unica cosa che conta è il potere eterno delle opere umane e non il personaggio. Contrappone in ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] che ti salvaperché mai per caso nulla accade»Nulla accade, Marracash & Guè Pequeno Red Bull 64 Bars è lo spazio hiphop che sprigiona il vissuto più vivido dei moderni master of ceremonies. Scocca il momento di un ritorno: Massimo Pericolo – nome ...
Leggi Tutto
hip hop
〈hip óp〉 s. ingl. [di etimo e sign. incerto], usato in ital. al masch. – Movimento nato alla fine degli anni ’70 del Novecento negli Stati Uniti tra i giovani delle comunità afroamericane e portoricane, che persegue una politica basata...
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....
Movimento culturale nato nelle comunità afroamericane e latine dei sobborghi di New York sul finire degli anni 1970 e diffusosi successivamente anche nel resto degli USA e in Europa. Espressioni peculiari dell'h. sono la musica rap (➔), la break...
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Reggae e hip hop sono due forme musicali popular dotate di un impatto tale che, nell’ultima parte del Novecento, a partire dai...