• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Biografie [33]
Musica [28]
Arti visive [15]
Musica leggera e jazz [4]
Letteratura [4]
Cinema [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]
Temi generali [4]
Lingua [3]
Teatro [3]

ROCK MOVIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rock Movie Giandomenico Curi Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] (1998) da Todd Haynes. Ma l'attenzione del cinema alle culture musicali del mondo giovanile, arrichite nel frattempo dall'hip hop e dalla techno, non è venuta meno; lo dimostrano alcuni grandi successi degli ultimi anni, come Trainspotting (1996) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

Do the Right Thing

Enciclopedia del Cinema (2004)

Do the Right Thing Roy Menarini (USA 1989, Fa' la cosa giusta, colore, 120m); regia: Spike Lee; produzione: Spike Lee per 40 Acres & a Mule Filmworks; sceneggiatura: Spike Lee; fotografia: Ernest [...] contro un muro, da Radio Raheem, giovane grande e grosso che porta con sé uno stereo da cui esce incessantemente musica hip hop, da Love Daddy, che racconta al microfono gli eventi del quartiere di Bedford-Stuyvesant come se si trattasse di un match ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOHN TURTURRO – AFROAMERICANI – PUBLIC ENEMY – JOHN SAVAGE – SPIKE LEE

disc jockey

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

disc jockey Ernesto Assante Il mago della musica registrata Il disc jockey è la persona che annuncia e manipola per il pubblico musica leggera registrata. Il termine (abbreviato con la sigla DJ o dee-jay) [...] compongono i brani in questione, vera e propria operazione di produzione esecutiva. Le nuove tecniche. Nel mondo dell'hip hop americano l'attività del DJ presuppone al suo manifestarsi un rapporto più 'fisico' con il supporto disco, utilizzato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – MUSICA LEGGERA – STATI UNITI – GIRADISCHI – MISSAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disc jockey (1)
Mostra Tutti

alternative rock

Lessico del XXI Secolo (2012)

alternative rock <ooltë'ënëtiv ròk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Termine con il quale si identifica un orientamento della musica rock affermatosi negli Stati Uniti tra gli anni [...] The Muse) si ritrovano le radici punk (Green Day), le ritmiche funky (Red Hot Chili Peppers) e gli innesti hip hop (Linkin Park). Contemporaneamente in Italia si distinguono Afterhours, Verdena e Marlene Kuntz; influenze a.r.  caratterizzano inoltre ... Leggi Tutto

Black Eyed Peas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Black Eyed Peas – Gruppo musicale statunitense nato a Los Angeles nel 1995 dalla collaborazione tra i rapper Will.I.Am (nome d’arte di William James Adams Jr., n. Los Angeles 1975), App.de.ap (nome d’arte [...] ) e The beginning (2010), lavori con i quali il gruppo si afferma definitivamente sul mercato mondiale. La fusione tra hip hop e sonorità house e techno dà luogo alla caratteristica formula dance pop del gruppo, premiato dal pubblico (29 milioni di ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – JUSTIN TIMBERLAKE – MICHAEL JACKSON – BRITNEY SPEARS – RIO DE JANEIRO

punk rock

Lessico del XXI Secolo (2013)

punk rock <pḁṅk ròk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere musicale nato negli Stati Uniti negli anni Settanta del 20° secolo. Anticipato dalle esperienze di artisti come Patti Smith, [...] inoltre progetti esplicitamente pop rock come quelli di Avril Lavigne o dei Tokio hotel. Gli esperimenti crossover  (tra rock e hip hop) e il fenomeno emo, in cui il p. r. incontra un gusto spiccatamente melodico, non sono altro che diverse ... Leggi Tutto

crossover

Lessico del XXI Secolo (2012)

crossover <krosóuvë> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine divenuto di uso comune per indicare la tendenza contemporanea a incrociare (crossing) generi musicali differenti. Tale processo di [...] il termine c. si riferisce a uno specifico genere musicale nato dalla contaminazione tra rock (in particolare punk e heavy metal) e hip hop. Tale stile è noto anche con il nome di nu-metal. Dopo i primi esperimenti negli anni Ottanta del 20° sec. (si ... Leggi Tutto

racial profiling

NEOLOGISMI (2018)

racial profiling loc. s.le m. inv. Profilazione razziale. • Anche l’abbigliamento [...] è spesso motivo di fermo. «Le persone che indossano abiti associati a “culture giovanili” come l’hip-hop, il gotico, [...] il tecktonik o il punk sono solo il 10% della popolazione, ma hanno rappresentato il 47% dei fermati», dicono i ricercatori del Cnrs. Ma il dato, aggiungono, conferma ancora una volta il racial profiling, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

paesologo

NEOLOGISMI (2018)

paesologo s. m. Studioso attento e partecipe dei territori meno conosciuti e praticati. • insieme sono programmati, il 30 marzo, il provocatorio «Di mestiere faccio il paesologo» di Andrea D’Ambrosio, [...] più importanti di questo Paese». Canterà gli alberi, Arminio, con quella sua scrittura che fulmina, secca e scandita come hip hop rurale. (Daniela Amenta, Unità, 10 marzo 2013, p. 19) • Via dall’autismo corale, invoca il poeta e paesologo Franco ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FESTIVALETTERATURA – ROBERTO SAVIANO – FRANCO ARMINIO – GALLIPOLI

djing

Lessico del XXI Secolo (2012)

djing <dìiǧeiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – La pratica del mixaggio di sonorità. Il d. si basa sul principio semiotico della intertestualità e della citazione musicale all’interno della [...] traccia. Il d. è particolarmente adoperato in generi musicali che richiedono il ballo e una vibrante socialità (techno, hip-hop, dub, reggae e musiche elettroniche in generale). Il risultato di un continuum musicale senza interruzioni richiede al dj ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
hip hop
hip hop 〈hip óp〉 s. ingl. [di etimo e sign. incerto], usato in ital. al masch. – Movimento nato alla fine degli anni ’70 del Novecento negli Stati Uniti tra i giovani delle comunità afroamericane e portoricane, che persegue una politica basata...
dissing
dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali