• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Biografie [33]
Musica [28]
Arti visive [15]
Musica leggera e jazz [4]
Letteratura [4]
Cinema [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]
Temi generali [4]
Lingua [3]
Teatro [3]

itangliano

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Il termine itangliano è stato coniato, sulla scia dell’antecedente franglais (lo spanglish era di là da venire), per indicare un italiano fortemente influenzato dall’inglese e, soprattutto, caratterizzato [...] e Internet), e l’influsso angloamericano ha permeato sempre più massicciamente, accanto ai tradizionali, settori nuovi: la cultura hip-hop, le serie televisive di grande successo e seguito, le nuove tecnologie. Ciascuno di questi settori ha portato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – LINGUISTICA GENERALE – TEORIE E SCUOLE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – SAN CESARIO DI LECCE – CAMERA DEI DEPUTATI – ASPETTO VERBALE – LINGUA ITALIANA

Brave ragazze superstar

Il Libro dell'Anno 2015

Andrea Laffranchi Brave ragazze superstar Dopo boyband e teenidol, il rinato impegno sociale in campo musicale porta al successo quelli che la pensano in modo laterale, che non seguono il gregge ma ‘vendono’: [...] essere ‘commerciali’, dei venduti. Ci sono state le immancabili eccezioni alla regola, vedi i Nirvana oppure quasi tutto il mondo hip hop che ha le sue basi nell’essere contro, nel riscatto dal ghetto e nella credibilità del venire dalla strada. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: GUINNES WORLD RECORD – MUSICA COUNTRY – ARIANA GRANDE – NUOVA ZELANDA – SELENA GOMEZ

Musica e differenza di genere

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Sulla questione della differenza di genere nell’ambito della musica europea novecentesca [...] o estetici, distinguendosi dal sessismo che segna il mondo del rock e del pop in genere e quello dell’hip hop, del reggae e del metal in particolare, roccaforti riconosciute dell’eterosessualità espressa attraverso videoclip e testi omofobici e ... Leggi Tutto

La balera, la discoteca, il club

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I balli accompagnano l’evoluzione del tempo libero rappresentando un’importante cartina [...] Ottanta il ballo sconfina nella ginnastica (aerobic dance) e nell’acrobazia (la breakdance e il moonwalk, originati dalla sottocultura hip hop) mentre alla fine del decennio la house music lancia la moda dei rave party, feste da ballo, spesso non ... Leggi Tutto

Popular band

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’idea del gruppo è alla base stessa di gran parte dei filoni che costituiscono la galassia [...] dalle majors. Una vocazione che rimarrà costante nella nuova generazione degli anni Novanta, affascinata dalle contaminazioni con i dialetti locali, l’hip hop, i ritmi del mondo e l’ironia (Almamegretta, Sud Sound System, Elio & Le Storie Tese). ... Leggi Tutto

Popular music europea: mainstream locali e rock d’importazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Lo sviluppo della popular music in Europa è connesso ai processi di modernizzazione e [...] avuto risvolti originali (ad esempio il caso della Love Parade di Berlino). Assai importante è poi l’appropriazione dello hip hop statunitense, ripreso in molte zone europee al fine di valorizzare identità locali regionali, come ad esempio è successo ... Leggi Tutto

pop

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pop Ernesto Assante La musica come fenomeno di massa Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] sintesi di soul funk e arrangiamenti elettronici, nata nel circuito delle nascenti discoteche. Negli anni Ottanta solo il movimento hip hop e il rap sono riusciti a guadagnare – fino ai giorni nostri – lo status di cultura popolare autentica. Madonna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: FLETCHER HENDERSON – GRANDE DEPRESSIONE – RHYTHM ’N’ BLUES – ROY LICHTENSTEIN – LOUIS ARMSTRONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pop (2)
Mostra Tutti

Il suono urbano

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Una riflessione sulla qualità “urbana”, talvolta ascritta a repertori musicali differenti, [...] all’interno delle città. Rientrano in questo ambito gli studi che hanno analizzato, fra le altre, le pratiche musicali punk, hip hop (non solo negli Stati Uniti – dove rientra nella categoria urban music – ma anche in Europa, come ad esempio nella ... Leggi Tutto

graffiti

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Il termine graffiti si riferisce tanto a immagini quanto a parole, dato che fa riferimento piuttosto alla tecnica che sta alla base della realizzazione del risultato (si ‘graffia’ la parete o la pietra [...] con meditato intento artistico, veicolati da immagini il cui lessico è l’esperienza della strada e la cui sintassi è il credo hip-hop. D’Achille, Paolo (1994), L’italiano dei semicolti, in Storia della lingua italiana, a cura di L. Serianni & P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – AREA METROPOLITANA – GRAFFITI WRITING – LINGUA, INGLESE – CONTROCULTURA

Beyonce (propr. Beyonce Giselle Knowles)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Beyonce (propr. Beyonce Giselle Knowles) Beyoncé (propr. Beyoncé Giselle Knowles). –  Cantante e attrice statunitense (n. Houston 1981). Nel 1997 fonda il gruppo femminile Destiny’s Child, che nel 2001raggiunge [...] da solista viene confermato dalle vendite del successivo lavoro discografico B’day (2006), raccolta di brani dance pop con forti influenze hip hop, soul e rhythm and blues. Nel 2008 pubblica I Am… Sasha Fierce (2008), doppio cd in cui si possono ... Leggi Tutto
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GRAMMY AWARDS – LADY GAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beyonce (propr. Beyonce Giselle Knowles) (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
hip hop
hip hop 〈hip óp〉 s. ingl. [di etimo e sign. incerto], usato in ital. al masch. – Movimento nato alla fine degli anni ’70 del Novecento negli Stati Uniti tra i giovani delle comunità afroamericane e portoricane, che persegue una politica basata...
dissing
dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali