• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Letteratura [3]
Biografie [2]
Vita quotidiana [2]
Temi generali [2]
Scienze politiche [1]
Storia [1]
Linee e tendenze politiche [1]
Alta moda [1]
Moda [1]
Cinema [1]

hippy

Enciclopedia on line

Movimento di contestazione giovanile nato intorno alla metà degli anni 1960 a San Francisco, e in particolare nel quartiere di Haight Ashbury, che tra il 1965 e il 1967 divenne il punto d’incontro di giovani interessati ai temi della non violenza, dell’antimilitarismo e della difesa delle minoranze etniche. Nella ideologia degli h., avversi tanto al capitalismo quanto alle forme di organizzazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: SAN FRANCISCO – CAPITALISMO – MISTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hippy (1)
Mostra Tutti

Hopper, Dennis

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hopper, Dennis Hopper, Dennis. – Attore e regista cinematografico statunitense (Dodge City, KS, 1936 – Venice, Los Angeles, CA, 2010). Simbolo della gioventù americana ribelle e anticonformista ha esordito [...] a James Dean nel film culto Rebel without a cause (1955; Gioventù bruciata) ed è divenuto un’icona per il movimento hippie e antimilitarista nel 1969 con il film-manifesto Easy rider, di cui oltre che interprete è stato anche regista. Negli anni ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – ROBERT ALTMAN – STATUNITENSE – WIM WENDERS – DAVID LYNCH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopper, Dennis (2)
Mostra Tutti

Bridges, Jeff (propr. Jeffrey Leon)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bridges, Jeff (propr. Jeffrey Leon) Bridges, Jeff (propr. Jeffrey Leon). – Attore, produttore e musicista statunitense, (n. Los Angeles 1949). Interprete di enorme talento e mai convenzionale nelle scelte, [...] , Michael Cimino, Sidney Lumet, Hal Ashby, Terry Gilliam e i fratelli Coen. Proprio grazie alla sua interpretazione dell'hippie Drugo Lebowski nel film The big Lebowski (1998) dei Coen ha raggiunto uno status iconico di livello internazionale. Ha poi ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – PETER BOGDANOVICH – MICHAEL CIMINO – TERRY GILLIAM – SIDNEY LUMET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bridges, Jeff (propr. Jeffrey Leon) (3)
Mostra Tutti

Pivano, Fernanda

Enciclopedia on line

Pivano, Fernanda Saggista, traduttrice e scrittrice italiana (Genova 1917 - Milano 2009). Figura di rilievo nel panorama culturale italiano per il suo impegno nella traduzione e divulgazione di opere della letteratura [...] degli scrittori e dei fenomeni letterari: La balena bianca e altri miti (1961), America rossa e nera (1964), Beat Hippie Yippie (1972) e i più recenti Amici scrittori (1995), Altri amici, altri scrittori (1997), Album americano: dalla generazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMONE DE BEAUVOIR – FERNANDA PIVANO – REALTÀ VIRTUALE – NELSON ALGREN – MINIMALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pivano, Fernanda (1)
Mostra Tutti

Coelho, Paulo

Enciclopedia on line

Coelho, Paulo Coelho, Paulo. -  Scrittore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1947). Autore di grande successo, ha esordito nella narrativa con O diário de um mago (1987; trad. it. 2001), raggiungendo il successo con O alquimista [...] . it. 2009); O Aleph (2010; trad. it. 2011); Manuscrito encontrado em Accra (2012; trad. it. 2012); Adultério (2014; trad. it. 2014); A espiã (2016; trad. it. 2016); Manual do guerreiro da luz (2016; trad. it. 2017); Hippie (2018; trad. it. 2018). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MISTICISMO – SVIZZERA – HIPPIE – ACCRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coelho, Paulo (1)
Mostra Tutti

Il musical europeo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il musical è stato, prima in America, poi in Europa, una delle forme di teatro musicale [...] , all’evasione antibellica dei Quaranta, alla retorica conservatrice dei valori piccolo-borghesi degli anni Cinquanta, alla trasgressione hippie di fine Sessanta (Hair di Galt MacDermot: Broadway e Londra nel 1968) e inizio Settanta, alle tematiche ... Leggi Tutto

Moda. Vestiti di bottiglie

Il Libro dell Anno 2012

Roselina Salemi Moda. Vestiti di bottiglie Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] , perciò le ragazze hanno smesso di snobbarlo. Bisogna seguire precise istruzioni per legare il quadrato di stoffa in versione hippie o piratessa, per farne un top, una gonna, un abito o un fiocco decorativo, come suggerisce Carolina Herrera. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Il ginseng nel paniere

Il Libro dell'Anno 2015

Sabina Minardi Il ginseng nel paniere Dai prodotti gluten free al car sharing: i cambiamenti nell’indicatore ISTAT dei consumi riflettono le trasformazioni della società italiana. Escono dal computo navigatori [...] 2016 il ritorno al color block, le tinte più sature e sgargianti, in pieno stile anni Ottanta. E influenze rock, e boho hippie, borchie e frange, pellicce e spalline, look da discoteca e drink di colore blu. Tradotto in termini d’acquisto, difficile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME
TAGS: SPENDING REVIEW – UNITÀ DI MISURA – JEREMY RIFKIN – MICROECONOMIA – NUMERI INDICE

Letteratura e musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e musica Giancarlo Moretti Alcuni generi musicali quali il melodramma, la romanza, il Lied e la canzone, per citare i più comuni, nascono dall'incontro tra musica e parola, da una correlazione [...] in breve tempo il manifesto di una protesta contro la cultura borghese e perbenista dell'Occidente capitalistico; così pure la cultura hippie e non violenta è all'origine di due musical ormai storici, l'americano Hair (1966) e l'inglese Jesus Christ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

GIOVANILE, cinema

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giovanile, cinema Federico Chiacchiari L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] . it. Torino 1964). J. Morella, E.Z. Epstein, Rebels: the rebel hero in films, New York 1971. F. Pivano, Beat hippie yippie: dall'underground alla controcultura, Roma 1972. M. Wood, America in the movies, New York 1975 (trad. it. Milano 1978). Punk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
1 2
Vocabolario
tapascione
tapascione s. m. e f. e agg. (scherz.) Nel gergo dei maratoneti, chi partecipa alle gare senza intenti agonistici, per il puro piacere di portare a termine il percorso. ◆ In cinquemila alla Roma-Ostia: la vittoria è di Battocletti e della...
hippy
hippy ‹hìpi› (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl., come sost., hippies ‹hìpi∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Seguace di un movimento giovanile sorto negli Stati Uniti d’America negli anni ’60 del Novecento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali