• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [69]
Biografie [16]
Cinema [24]
Musica [7]
Film [7]
Letteratura [6]
Arti visive [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Sociologia [4]
Temi generali [4]
Religioni [4]

Crumb, Robert

Enciclopedia on line

Crumb, Robert Disegnatore e autore di fumetti statunitense (n. Filadelfia 1943). Considerato in America come il maggior esponente del fumetto underground per aver fondato, tra le altre, la rivista Zap (1967), durante [...] la stagione del movimento hippy a San Francisco; in Italia è conosciuto soprattutto per il suo personaggio di maggior successo, il gatto Fritz (Fritz the cat, 1965), un felino umanizzato amorale, libidinoso e contestatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – FILADELFIA – FUMETTI – ITALIA

Duchaussois, Charles

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. 1940 – m. Parigi 1991). È noto soprattutto per il romanzo autobiografico Flash ou le Grand Voyage (1971, Flash - Katmandu il grande viaggio), in cui racconta il viaggio in Oriente [...] sua esperienza con la droga. Testimonianza di un’intera generazione, il libro è considerato un testo di riferimento per il movimento hippy e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. Controverso e tormentato, D. non ha mai superato la dipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

HOPPER, Dennis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopper, Dennis Paolo Marocco Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] e paura), da lui anche interpretato accanto a Peter Fonda e Jack Nicholson, si è imposto come simbolo della contestazione hippy e pacifista, ottenendo uno straordinario successo oltreché la nomination all'Oscar per il soggetto e la sceneggiatura e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – JULIAN SCHNABEL – GEORGE STEVENS – JACK NICHOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPPER, Dennis (2)
Mostra Tutti

Wolfe, Tom

Enciclopedia on line

Wolfe, Tom Scrittore statunitense (Richmond, Virginia, 1931 - New York 2018), collaboratore di vari giornali, tra cui il Washington Post. Tra gli esponenti del "new journalism", genere che si fonda sulla provocatoria [...] della realtà americana: The kandy-kolored tangerine flake-stream line baby (1965; trad. it. 1969), vivace cronaca del fenomeno hippy; The electric kool-aid acid test (1968; trad. it. 1972); Radical chic (1970; trad. it. 1973); The painted word ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON POST – BAUHAUS

RYDER, Winona

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ryder, Winona Gaia Marotta Nome d'arte di Winona Laura Horowitz, attrice cinematografica statunitense, nata a Winona (Minnesota) il 29 ottobre 1971. Spinta da una vocazione risalente ai primi anni dell'adolescenza, [...] , uno dei principali esponenti della beat generation, dall'età di sette anni ha vissuto con la famiglia in una comunità rurale hippy nel Nord della California. Trasferitasi nel 1981 a Petaluma nei pressi di San Francisco, si è iscritta all'American ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – CACCIA ALLE STREGHE – GILLIAN ARMSTRONG – FANTASCIENTIFICO – MARTIN SCORSESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYDER, Winona (1)
Mostra Tutti

Abloh, Virgil

Enciclopedia on line

Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] 'alta moda lo street fashion in cui ha ibridato con estro e ricercatezza stili della sottocultura urbana e richiami hippy, metal e gotici, direttore creativo di Louis Vuitton dal 2018 - primo afroamericano a ricoprire tale incarico -, Abloh è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – LOUIS VUITTON – LOS ANGELES – LONDRA – PARIGI

DAVIS, Sammy Jr.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Davis, Sammy Jr. Anton Giulio Mancino Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] voleva essere amata) di Bob Fosse, fu soprattutto nel dittico costituito da Salt & pepper (1968; Sale e pepe ‒ Super spie hippy) di Richard D. Donner e dall'ottimo One more time (1970; Controfigura per un delitto) di Jerry Lewis, a scatenarsi, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LEWIS MILESTONE – OTTO PREMINGER – FRANK SINATRA – BENNY GOODMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAVIS, Sammy Jr. (1)
Mostra Tutti

AVILDSEN, John G.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Avildsen, John G. Alberto Castellano Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] , che odia i Neri e i diversi e aiuta un amico, agiato professionista, a riprendersi la figlia rifugiatasi in una comunità hippy. A. continuò su questa strada con Save the tiger (1973; Salvate la tigre), commedia sull'immoralità e il cinismo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – SYLVESTER STALLONE – MARLON BRANDO – BURT REYNOLDS – SERGIO LEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVILDSEN, John G. (1)
Mostra Tutti

DANKWORTH, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dankworth, Johnny (propr. John Philip William) Marta Tedeschini Lalli Compositore inglese, nato a Londra il 20 settembre 1927. Artista poliedrico, attivo, oltre che come compositore, anche come clarinettista, [...] Martinson, The last safari (1967; L'ultimo safari) di Henry Hathaway, Salt & pepper (1968; Sale e pepe ‒ Super spie hippy) di Donner, The magus (1968; Gioco perverso) di Guy Green, Perfect Friday (1970; Colpo da 500 milioni alla National Bank) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FONDA, Peter

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Peter (propr. Fonda Seymour, Peter) Serafino Murri Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 febbraio 1939. Figlio di Henry e padre dell'attrice Bridget, [...] from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles) di John Carpenter, F. ha saputo sfruttare la sua immagine di ex hippy disegnando con grande bravura il losco manager Terry Valentine, nell'insolito noir diretto da Steven Soderbergh The limey (1999; L'inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO POPOLARE – STEVEN SODERBERGH – FANTASCIENTIFICO – KEITH CARRADINE – CAPITAN AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Peter (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
hippy
hippy ‹hìpi› (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl., come sost., hippies ‹hìpi∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Seguace di un movimento giovanile sorto negli Stati Uniti d’America negli anni ’60 del Novecento,...
gaytudine
gaytudine s. f. L’essere gay. ◆ il Movimento gay italiano era più un’idea, che un’organizzazione compatta. Un atto di volontà, più che una necessità. Perchè in un paese come il nostro, dove pur si bollava la gaytudine come malattia, non c’erano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali