Le importanti scoperte archeologiche dell'ultimo decennio prebellico e il più approfondito esame che in seguito a queste si va facendo dei problemi connessi coll'origine e lo sviluppo degli alfabeti e [...] cuneiformi (sia babilonese che assira, o anche sumera). Fra le altre teorie ricordiamo quella cretese, la cipriota, la hittita, la indogermanica, la teoria indigena, la teoria dell'origine mista, le varie teorie fisiologiche, ecc. Qualcuno, infine ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Liste lessicali e tassonomie
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Liste lessicali e tassonomie
Mesopotamia
di Hermann Hunge
Evoluzione delle liste lessicali
Le liste costituiscono un [...] da scribi locali, aggiungono una colonna con traduzioni rispettivamente in ugaritico (talvolta anche in hurrita) e in hittita. La documentazione proveniente da Emar e Khattusha è praticamente tutta pubblicata; parte di quella di Ugarit resta ancora ...
Leggi Tutto
Denominazione convenzionale di un gruppo di genti e di dinastie semitiche, che intorno al 2000 a. C. si affermano in Mesopotamia, Siria e Palestina. La convenzionalità della denominazione (sumerico mar. [...] di Babilonia sotto il re Hammurapi (1792-1750).
La storia degli A. si chiude intorno al 1595, con la scorreria hittita che pone fine alla I dinastia di Babilonia. Tuttavia il nome continua a comparire nelle fonti, anche fuori della Mesopotamia: nei ...
Leggi Tutto
HITTITI (XVIII, p. 510)
Walter BELARDI
Hittito geroglifico. - Con questa espressione (anche ittito o eteo geroglifico) si intende designare la lingua usata nelle iscrizioni che sono redatte in scrittura [...] J. Friedrich, Heildeberg 1959. Sul palaico (o palaio, palaito, palavito; vol. IV, p. 918) e sulle sue relazioni con l'hittito geroglifico e le altre lingue asianiche vedi ora A. Kammenhuber, Esquisse de grammaire palaïte, nel Bull. de la Soc. de ling ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] iscrizioni reali, trattati o altri testi legali e perfino opere mitologiche e letterarie. Sia i numerosi documenti bilingui in hittita e in hurrita, sia il ductus e l'ortografia dei testi trovati a Boğazköy (antica Khattusha) dimostrano chiaramente l ...
Leggi Tutto
ittita
(meno com. ittito; anche hittita o hittito) agg. e s. m. e f. [dall’ebr. Ḥittīm o Ḥēt]. – Relativo o appartenente agli Ittiti (o Hittiti), antico popolo dell’Asia Minore, di notevole importanza sia per la sua civiltà sia per l’azione...
sleeping concert
(Sleeping concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, adagiato su lettini o altri giacigli; sleep concert. ♦ Chi vorrà potrà portarsi sacco a pelo, materassino e per i più freddolosi...