GABON.
Lina Maria Calandra
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa centro-occidentale. La popolazione [...] del 2014) con un tasso di urbanizzazione del l’87%. Sulla speranza di vita (63,5 anni, 2013) influisce anche la diffusione dell’HIV (Human Immunodeficiency Virus), che colpisce il 4% degli adulti tra i 15 e i 49 anni. Al 112° posto dell’Indice di ...
Leggi Tutto
, Tommy David. - Pugile statunitense (Gravette, Arkansas, 1969 - Omaha 2013). Messosi in luce già da dilettante con una serie impressionante di successi, ha esordito nel pugilato professionistico nel 1988; [...] sfidato L. Lewis per il titolo IBF dei pesi massimi, ma è stato sconfitto. Sospeso nel 1996 per positività all'HIV, è rientrato nel pugilato professionistico nel 2007 e ha combattuto fino all’anno successivo, data del suo ritiro definitivo. Detiene ...
Leggi Tutto
Famiglia di virus a RNA (retrovirus) caratterizzati da un lungo periodo di incubazione negli organismi infettati e da meccanismi patogenetici diversi da tutti gli altri virus che generalmente causano infezioni [...] più grave dell’infezione da L., l’immunodeficienza, si manifesta nell’uomo e nelle scimmie: l’EIAV è generalmente correlato all’HIV-2 e si replica nei linfociti T umani in coltura; è molto virulento e provoca, nei macachi, la stessa sintomatologia ...
Leggi Tutto
KENYA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] al 4° posto nel mondo per numero di persone malate (1.600.000, stima del 2013 di UNAIDS, Joint United Nations Programme on HIV and AIDS); la povertà (42% della popolazione); le disuguaglianze tra aree rurali e urbane, e tra zone interne e costiere; l ...
Leggi Tutto
TANZANIA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa orientale. La popolazione della [...] 5 anni, 2013) pesano: la diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus), che .400.000, stima 2013 UNAIDS, Joint United Nations programme on HIV and AIDS); la povertà (66% della popolazione); l’insicurezza ...
Leggi Tutto
UGANDA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa [...] 2 anni nel 2013) pesano: la diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus), che 1.600.000, secondo stima UNAIDS, Joint United Nations Programme on HIV and AIDS, per il 2013); la povertà che, sebbene in ...
Leggi Tutto
GALT (Gut-associated lymphoid tissue)
Guido Poli
(Gut-associated lymphoid tissue)
Tessuto linfoide diffuso, poco delimitabile anatomicamente, che costeggia l’apparato intestinale. Rappresenta il più [...] ad agenti cancerogeni, può indurre la formazione di linfomi B cellulari definiti maltomi. È stato recentemente dimostrato, inoltre, che l’infezione da HIV depleta preferenzialmente linfociti T CD4+ presenti nel GALT dopo l’infezione primaria acuta ...
Leggi Tutto
Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, quali le terapie [...] con la Bill & Melinda Gates Foundation, dal 2019 ha intrapreso ricerche per la progettazione di vaccini preclinici contro HIV e tubercolosi. Nel novembre 2020 la società ha annunciato lo sviluppo, in collaborazione con Pfizer, di un vaccino ...
Leggi Tutto
MALAWI.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa australe. La popolazione [...] Blantyre-Limbe (867.000 ab.). Sulla bassa speranza di vita (55,3 anni, 2013) pesano la diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus), che, sebbene in diminuzione, colpisce circa un milione di persone (10 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] della University of Pennsylvania di Filadelfia, dimostrano che il recettore CKR-5 si comporta come un cofattore per il virus HIV; CKR-5 è una delle molecole che cooperano con il recettore CD4 sulla superficie cellulare per permettere l'ingresso del ...
Leggi Tutto
HIV
〈akka-i-vvù〉 s. m. – In virologia e in medicina, sigla indicante il virus responsabile dell’AIDS (ingl. Human Immunodeficiency Virus «virus dell’immunodeficienza dell’uomo»), retrovirus incluso nel gruppo dei lentivirus, di probabile recente...
anti-Hiv
(anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno studio internazionale sulla trasmissione...