Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] eterosessuali riguardavano circa il 19,8% del totale.
d) Epatiti virali B e C. Modalità di trasmissione analoghe a quelle del virus HIV hanno anche i virus dell'epatite B (HBV, Hepatitis B virus) e dell'epatite C (HCV, Hepatitis C virus; v. epatite ...
Leggi Tutto
Nel quindicennio successivo alla fine della Guerra fredda, il livello mondiale di protezione dei diritti civili e politici è costantemente peggiorato, calando da una media di 4,3/7 a una di 3,2/7.
Nell’ultimo [...] negativo di mortalità materna (rispettivamente 645 e 290 decessi ogni 100.000 nati).
Con il 5% della popolazione adulta malata di Aids, l’Africa subsahariana continua ad essere di gran lunga la prima regione del mondo per incidenza del virus Hiv. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] suo corpo, dimagrendo notevolmente, per interpretare il protagonista del film Dallas Buyers Club, che, contratto il virus dell'HIV, ha ingaggiato una battaglia contro il sistema sanitario statunitense, per il quale gli è stato assegnato il premio per ...
Leggi Tutto
Immunologo statunitense (n. New York 1940). Dopo aver studiato al liceo cattolico Regis High School, si è laureato in studi classici al College of the Holy Cross e in medicina alla Cornell University. [...] , considerato uno dei massimi esperti di virologia a livello mondiale, importanti sono stati i suoi contributi alla ricerca sull’AIDS, l’Hiv, la Sars, l’Ebola e la Mers. Nel 2008 ha ricevuto la Medal of Freedom, la più alta onorificenza americana. F ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] -2010 (da 62 a 53 anni), si attesta su 56,9 anni (2013), sebbene continui a pesare la diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immunodeficiency Virus): con 6.300.000 persone affette (ossia il 12% della popolazione), la R. S ...
Leggi Tutto
pericardite
Infiammazione del pericardio: si può manifestare in una forma acuta (p. acuta) o in una forma cronica (p. costrittiva cronica).
Eziologia della pericardite acuta
Nella maggioranza dei casi [...] o secondario, in pazienti con insufficienza renale e a seguito di terapia radiante. Nei pazienti affetti da HIV è la manifestazione più frequente di interessamento cardiaco.
Sintomatologia della pericardite acuta
La p. acuta è caratterizzata ...
Leggi Tutto
di Lina Maria Calandra
Stato dell’Africa sudoccidentale, bagnato dal l’Oceano Atlantico. La popolazione dell’A., appartenente soprattutto al grup pobantu (Ovimbundu, 25%; Kim bundu, 23%; Bakongo, 13%), [...] da una progressiva diminuzione della diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired Immune Deficiency Syndrome/Human Immuno deficiency persone, secondo una stima UNAIDS (Joint United Nations Programme on HIV and AIDS) del 2013.
Per il rilancio dell’economia, ...
Leggi Tutto
NAMIBIA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa sud-occidentale. Con una crescita [...] Permangono, però, disoccupazione, disuguaglianza (il 42% degli abitanti è in stato di povertà) e diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired Immune DeficiencySyndrome/Human Immunodeficiency Virus), con 250.000 persone affette, che pesa sulla speranza di vita ...
Leggi Tutto
In patologia umana e veterinaria, forma microbica dotata di vita autonoma. I m., originariamente chiamati PPLO (sigla di pleuropneumonia like organisms), possono considerarsi i più piccoli microrganismi [...] ben caratterizzati, indicati come ceppi T, che producono sull’agar colonie piccolissime. Studi sui cofattori in caso di infezione da HIV-1 hanno messo in luce il ruolo patogenico di alcuni m. nel danno cellulare a carico del linfocita.
Il termine m ...
Leggi Tutto
ipertensione polmonare
Paolo Palange
Patrizia Paoletti
Patogenesi e approcci terapeutici dell’ipertensione polmonare primitiva e acquisita
L’ipertensione polmonare primitiva (IPP) è una condizione [...] farmaci anoressizzanti (aminorex, fenfluoramina) e di anfetamine, all’ingestione di olio di colza tossico e all’infezione da HIV. Qualunque sia la causa, la IP si caratterizza sul piano anatomo-patologico per la presenza di alterazioni a carico ...
Leggi Tutto
HIV
〈akka-i-vvù〉 s. m. – In virologia e in medicina, sigla indicante il virus responsabile dell’AIDS (ingl. Human Immunodeficiency Virus «virus dell’immunodeficienza dell’uomo»), retrovirus incluso nel gruppo dei lentivirus, di probabile recente...
anti-Hiv
(anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno studio internazionale sulla trasmissione...