Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] lotta e la pesistica furono ospitati dal Vélodrome d'hiver (Vél d'hiv), aperto il 13 febbraio 1910, che aveva una pista in legno e spettacoli. Venne demolito nel 1959. I vél d'hiv possono essere considerati gli antenati dei palazzi dello sport, anche ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] di sotto dei cinque anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di tre quarti tra il 1990 e il 2015 il tasso di mortalità materna
6. Combattere l’Hiv/Aids e le altre malattie maggiori
a. Fermare e invertire entro il 2015 la diffusione del virus ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] infantile, le difficili condizioni sanitarie di maternità in alcuni contesti e le malattie legate alla mancanza di cibo, tra cui anche l’Hiv. Ad oggi il Wfp dà assistenza alimentare a circa 90 milioni di persone in tutto il mondo, di cui quasi i due ...
Leggi Tutto
Popolazione
Graziella Caselli
di Graziella Caselli
Popolazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il recente sviluppo della popolazione mondiale. 3. Il declino demografico dei paesi ricchi. a) L'incremento [...] 70.
The World Bank, World development report 1984, New York: Oxford University Press, 1984.
Timæus, I. M., Impact of the HIV epidemic on mortality in Sub-Saharan Africa: evidence from national surveys and censuses, in "AIDS", 1998, XII, 1, suppl., pp ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] Eastern economic review", 1995, CLVIII, 50, pp. 22-23.
Simon, P.M., More, E.V., Osofsky, H.J., Balson, P.M., HIV and young male street prostitutes: a brief report, in "Journal of adolescence", 1994, XVII, 2, pp. 193-197.
Smolenski, C., Sex tourism ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] , M.A., KOENIG, S., CHANOCK, R.M., LERNER, R.A. (1991) A large array of human monoclonal antibodies to HIV-I from combinatoriallibraries from asymptomatic seropositive individuals. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 88, 10134-10137.
CARTER, P., MERCHANT, A ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] a causa di vaccinazioni obbligatorie, una menomazione permanente dell’integrità psicofisica o a chi risulti contagiato da infezioni HIV. L’indennizzo consiste in un assegno, reversibile per quindici anni, ovvero in un assegno una tantum erogato dallo ...
Leggi Tutto
Tabu è una parola polinesiana («sacro, proibito»), spesso, ma impropriamente, pronunciata tabù, che designava originariamente una proibizione rituale riguardante oggetti o persone rivestiti di sacralità; [...] per puttana, caiser per cazzo), troncamenti (fa’ per faus «falso» nell’imprecazione piemontese diofà), ➔ sigle (TBC, HIV, WC).
È dunque evidente che l’interdizione – fenomeno di per sé extralinguistico e prelinguistico, innescato da motivazioni ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] mancanza di equità nella distribuzione delle risorse per la salute si è manifestata infatti nel caso delle cure per l’HIV/AIDS: se nei paesi ricchi gli individui colpiti dal virus hanno avuto accesso gratuito, o a prezzi ragionevoli, ai farmaci ...
Leggi Tutto
Mutilazione
Giancarlo Urbinati
Mutilazione è termine generico che comunemente indica l'asportazione, in seguito a trauma o a intervento chirurgico, di una parte importante del corpo, per lo più di un [...] di pericoli soprattutto per quanto riguarda la possibilità di trasmissione di gravi infezioni virali, per es. quella da HIV (Human immunodeficiency virus).
Bibliografia
e. dorkenoo, Combating female genital mutilation: an agenda for the next decade ...
Leggi Tutto
HIV
〈akka-i-vvù〉 s. m. – In virologia e in medicina, sigla indicante il virus responsabile dell’AIDS (ingl. Human Immunodeficiency Virus «virus dell’immunodeficienza dell’uomo»), retrovirus incluso nel gruppo dei lentivirus, di probabile recente...
anti-Hiv
(anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno studio internazionale sulla trasmissione...