CALCIO - IL PIANETA CALCIO
Giorgio Tosatti
Calcio- Il Pianeta
di Giorgio Tosatti
Il calcio moderno, nato in Inghilterra e diffuso dai suoi figli in Europa e Sud America, ha attecchito rapidamente in [...] . Il calcio e i Mondiali possono promuovere una salute e un'educazione migliore per i bambini del mondo, la prevenzione dell'HIV e dell'AIDS, e il diritto dei bambini al divertimento. Per troppi bambini questo e altri diritti fondamentali non sono ...
Leggi Tutto
Le sigle – dal lat. tardo sigla, probabilmente derivato da singŭla (littera) – sono ➔ abbreviazioni composte dalle lettere iniziali di una o più parole. La sigla è, quindi, una nuova parola formata da [...] la fonetica dell’italiano: si pensi alle porte USB del computer (compitato [uesːeˈbi]), all’URL ([uerːeˈeːlːe]) o al virus HIV, da tempo sulla bocca di tutti come [akːaiˈvːu]. Diversa la sorte di AIDS, diffuso sia in dizione spelling ([aidiˈeːsːe ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo essere diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique [...] analfabetismo (il tasso di alfabetizzazione è solo del 50%) e ampliare l’accesso ai servizi sanitari. La diffusione del virus dell’hiv è considerevole (10,8%) e il Mozambico è al 178° posto su 187 paesi per indice di sviluppo umano. Sussiste inoltre ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, quale retroterra [...] e diffusa scarsità di cibo, in particolare nelle zone rurali, e da carenze igieniche e sanitarie: malaria, dengue e hiv sono ampiamente diffusi. Il rispetto dei diritti umani è largamente disatteso. Abusi, violenze e torture a danno dei civili e ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] e lo sfruttamento dei minori. Un risultato positivo riguarda invece le campagne di sensibilizzazione per le malattie veneree. L’Hiv, infatti, ha un’incidenza bassa, pari all’1,1% della popolazione.
PUB
Non mancano però segnali di ripresa. Il ...
Leggi Tutto
Il bambino nel periodo compreso fra il momento della nascita e le prime 4 settimane di vita. La prima settimana di vita, detta periodo neonatale precoce, rappresenta il periodo critico di adattamento alla [...] , congeniti o acquisiti, meglio conosciuti che interessano il n. sono rappresentati dalle infezioni da virus Coxackie, HIV-1, dalla malattia generalizzata da inclusioni citomegaliche, dalle epatiti virali, dalla malattia erpetica e dalla rosolia ...
Leggi Tutto
QUEER.
Laura Schettini
Andrea Inzerillo
Silvia Lilli
– Gli studi e la politica queer. Bibliografia. Il cinema queer. Bibliografia. Lo spazio queer
Gli studi e la politica queer di Laura Schettini
Il [...] di ogni visione pacificata delle sessualità non omologate e una problematizzazione delle risposte date allo scoppio dell’HIV che sembravano dividere i comportamenti sociali in accettabili e inaccettabili.
L’affermazione di una teoria queer, le ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] del tutto opposti a quelli della sperimentazione); cinque sono state colpite da epatite C, quattro da epatite B e tre da HIV; 36 sono decedute. I relatori hanno riferito, sempre nel loro rapporto, che i tossicomani si sono ammalati e/o sono deceduti ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Il sangue è il liquido di colore rosso che circola nelle arterie e nelle vene (vasi sanguigni) degli animali superiori. In biologia, il sangue è un tessuto, perché consiste di [...] una prova drammatica la potenziale gravità della patologia nota come AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome), provocata dal virus HIV-1 (Human Immunodeficiency Virus-1), che ha la prerogativa di distruggere i linfociti T. I linfociti del terzo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Individuato come il “più soddisfacente dei candidati per un pontificato di transizione”, [...] artificiale e l’argomento sarà ripreso successivamente, pure in tempi di esplosione demografica e di diffusione del virus HIV), o ancora alla condanna del consumismo e alla politica di proliferazione delle canonizzazioni assunte poi durante il ...
Leggi Tutto
HIV
〈akka-i-vvù〉 s. m. – In virologia e in medicina, sigla indicante il virus responsabile dell’AIDS (ingl. Human Immunodeficiency Virus «virus dell’immunodeficienza dell’uomo»), retrovirus incluso nel gruppo dei lentivirus, di probabile recente...
anti-Hiv
(anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno studio internazionale sulla trasmissione...