• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [46]
Cinema [8]
Biografie [14]
Arti visive [8]
Archeologia [7]
Geografia [5]
Letteratura [3]
Storia [3]
Diritto [2]
Astronomia [2]
Oceania [2]

Flynn, Errol

Enciclopedia on line

Flynn, Errol Attore australiano naturalizzato statunitense (Hobart, Tasmania 1909 - Vancouver 1959). Nel ruolo dell'eroe imbattibile e romantico fu, negli anni Trenta e Quaranta, uno degli attori più noti del cinema [...] statunitense. Tra i suoi film: Captain Blood (1935); The charge of the light brigade (La carica dei 600, 1937); The adventures of Robin Hood (1938); Object ive Burma (1945); The sun also rises (1957); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBIN HOOD – VANCOUVER – TASMANIA – HOBART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flynn, Errol (1)
Mostra Tutti

DAVIS, Bette

Enciclopedia del Cinema (2003)

Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth) Callisto Cosulich Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] con la Universal Pictures ebbe ottimo esito, così che la D. nel 1931 fece il suo ingresso a Hollywood con Bad sister di Hobart Henley, tratto da un racconto di B. Tarkington, in cui l'attrice interpreta il ruolo di una ragazza di provincia che s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETTA D'INGHILTERRA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GEORGE FITZMAURICE – UNIVERSAL PICTURES – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAVIS, Bette (2)
Mostra Tutti

HAMMETT, Dashiell

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell) Francesco Di Pace Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] (1929; trad. it. Piombo e sangue, 1954) fu portato sullo schermo nel 1930 con il titolo Roadhouse nights, per la regia di Hobart Henley e con sceneggiatura di Ben Hecht e Garrett Fort, e ispirò poi film come Yōjinbo (1961; La sfida del samurai) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – FRANCES GOODRICH – WILLIAM DIETERLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMMETT, Dashiell (1)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Nel 1946 viene fondata la Sydney Symphony Orchestra, cui fece seguito la fondazione delle orchestre di Bris bane (1947), Hobart (1948), Adelaide (1948), Melbourne (1949) e Perth (1950). Per il teatro musicale, nel 1951 Sydney divenne sede della Nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI CARPENTARIA – NUOVO GALLES DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

Dr. Jekyll and Mr. Hyde

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dr. Jekyll and Mr. Hyde Alessandro Cappabianca (USA 1931, 1932, Il dottor Jekyll, bianco e nero, 97m); regia: Rouben Mamoulian; produzione: Rouben Mamoulian per Paramount; soggetto: dal romanzo The [...] non originale. Interpreti e personaggi: Fredric March (Dr. Henry Jekyll/Mr. Hyde), Miriam Hopkins (Ivy Pearson), Rose Hobart (Muriel Carew), Holmes Herbert (Dr. Lanyon), Edgar Norton (Poole), Halliwell Hobbes (generale Danvers Carew), Tempe Piggott ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ROUBEN MAMOULIAN – JOHN BARRYMORE – MIRIAM HOPKINS – VICTOR FLEMING – FREDRIC MARCH

The Big Parade

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Parade David Robinson (USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] e successivamente in numerose altre occasioni. Interpreti e personaggi: John Gilbert (James Apperson), Renée Adorée (Mélisande), Hobart Bosworth (Mr. Apperson), Claire McDowell (Mrs. Apperson), Claire Adams (Justyn Reed), Robert Ober (Harry Apperson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IRVING THALBERG – LEWIS MILESTONE – CEDRIC GIBBONS – RENÉE ADORÉE – JOHN GILBERT

FILM D'ARCHIVIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film d'archivio Stefano Francia Di Celle Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] questo senso con Joseph Cornell, artista di area tardo-surrealista, che, attingendo alla sua collezione privata, realizzò Rose Hobart (1937) rimontando un b-movie, East of Borneo (1931) di George Melford, ambientato nella giungla. Il film originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

SPERIMENTALE, CINEMA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sperimentale, cinema Bruno Di Marino L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] ) e Lot in Sodom (1933). Joseph Cornell, artista surrealista, fu autore di alcuni cortometraggi, a cominciare da Rose Hobart (1939), rimontaggio del b-movie East of Borneo (1931) di George Melford. Negli anni Quaranta la tendenza neosurrealista si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI – SECONDA GUERRA MONDIALE – CHRISTIAN BOLTANSKI – TONINO DE BERNARDI – MARGUERITE DURAS
Vocabolario
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
tilacino
tilacino s. m. [lat. scient. Thylacinus, nome di genere, der. del gr. ϑυλάκη «borsa», con riferimento al marsupio]. – Mammifero marsupiale della famiglia tilacinidi (Thylacinus cynocephalus), noto anche come lupo tilacino o lupo della Tasmania,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali