Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] tesi.
Molti e molto interessanti i primi esempi. Fra le piste dedicate all'atletica, che seguono in genere il classico schema circolare atta a ospitare eventi sportivi diversi, dall'hockeysu ghiaccio al pugilato, la cui volta ricorda quanto ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] anglosassoni come il cricket e l'hockey.
Prima di un contatto così un duello a pugni l'oste che si sta tirando su le maniche. Si coglie in questo dipinto la radice gente si raduna al margine della pista erbosa improvvisata nel prato e assiste ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...