Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIII
Data: 13 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne)
Numero atleti italiani: [...] concorrente dei Giochi, la torinese Marzia Peretti, figlia di un pioniere in Piemonte del pattinaggio di velocità e hockeysughiaccio, Impero Romano Littorio Peretti. La ragazza, presa dall'emozione, si bloccò nella prova sui 1500 m. Anche lei ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] mobile dello stadio olimpico che in futuro si sarebbe dovuto utilizzare per baseball, football americano e hockeysughiaccio, insomma per il grande sport professionistico nordamericano. Il sindaco Jean Drapeau, che voleva rinvigorire con una ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] 76 (61 uomini, 15 donne)
Discipline: Biathlon, Bob, Hockeysughiaccio, Pattinaggio, Pattinaggio artistico, Sci alpino, Sci nordico, Slittino
Numero di gare: 39
Ultimo tedoforo: Sandra Dubravcic
Giuramento olimpico: Bojan Krizaj
Negli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Ender, Kornelia
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Orientale • Plauen, 25 gennaio 1958 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; 200 m misti
Fino alla metà degli anni Ottanta le tre migliori [...] si era trasferita dalla vicina Bitterfeld e dove si allenava con Helmut Langbein, un ex portiere di hockeysughiaccio. Esordì a Rotterdam, poco più che tredicenne, nella rassegna continentale giovanile del 1971 ‒ allora riservata ai quindicenni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
2. Norvegia
sistema svedese a squadre maschile
1. Svezia
2. Danimarca
3. Belgio
HOCKEYSUGHIACCIO
maschile
1. Canada
2. Stati Uniti
3. Cecoslovacchia
HOCKEYSU PRATO
maschile
1. Gran Bretagna
2. Danimarca
3. Belgio
LOTTA GRECO-ROMANA ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] l'altro. I contendenti indossano corpetti protettivi in materiale sintetico e caschi in cuoio con griglia metallica e guanti da hockeysughiaccio, oltre a varie protezioni per gomiti e ginocchia. I bersagli ammessi sono il capo, esclusa la nuca, il ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Arena and Exhibit Hall di Norfolk, Virginia (1971-72): fabbrica circolare atta a ospitare eventi sportivi diversi, dall'hockeysughiaccio al pugilato, la cui volta ricorda quanto sperimentato da Nervi a Roma con il Palazzetto dello Sport. Di poco ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] comportare il rischio di traumi cranici, come il bob, lo slittino, il pattinaggio (sughiaccio e su rotelle, su pista e su strada), l'hockey (sughiaccio e su rotelle), il football americano, la discesa libera nello sci, alcuni ruoli nel baseball ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Thomas Doe e Jay O'Brien USA
3. Hanns Kilian, Valentin Krempel, Hans Hess, Sebastian Huber e Hans Nägle GER
hockeysughiaccio
maschile
1. Canada
2. Svezia
3. Svizzera
Pattinaggio
velocità - 500 m maschile
1. Bernt Evensen NOR
1. Clas Thunberg FIN ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] ‒ come il calcio, il ciclismo, la boxe, il basket, per non dire di quelli tipicamente americani, come l'hockeysughiaccio, il baseball, il football ‒ non intendevano assoggettarsi alle norme che il CIO avrebbe voluto istituire.
Il lavoro compiuto ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...